- 07 agosto 2022
Avventure e spedizioni
L'INTERVISTA...
- 10 novembre 2021
Bocconi: al decollo il lab sulla rigenerazione urbana sostenibile
Il Sur Lab della Bocconi, in collaborazione con Hines, Prelios, Milanosesto e Intesa Sanpaolo studierà gli impatti ambientali, sociali ed economici in ambito globale
- 08 novembre 2021
Sesto, la stazione sospesa tra passato e futuro
L’opera avrà una funzione di ricongiunzione unendo due parti di città da sempre divise dai binari: Piazza primo Maggio e le aree ex Falck
- 06 settembre 2021
Milanosesto, il giro d'affari atteso sarà di 2,3 miliardi
Il progetto da 1,5 milioni di mq sulle ex acciaierie Falck è il più grande intervento di rigenerazione urbana in Italia e fra i principali in Europa
- 01 luglio 2021
Franco, 5% di crescita nel 2021 è raggiungibile
Dalla platea degli imprenditori lombardi la richiesta di una forte sinergia pubblico-privato per valorizzare al meglio le risorse del Pnrr e non perdere l’occasione della ripresa
- 01 luglio 2021
MilanoSesto avvia i cantieri, Città della salute da 2 miliardi
Giuseppe Bonomi, ad della società MilanoSesto, illustra i tempi: «Tra il 2025 e il 2026 vedremo la Città della salute, ovvero le sedi delle strutture ospedaliere e il primo triennio dell’Università di medicina, con i suoi 5mila studenti»
- 17 maggio 2021
Cimolai si aggiudica la gara per la nuova stazione di Sesto San Giovanni
L’avvio dei lavoro è previsto per luglio. L’opera punta a riconnettere le due parti della città da sempre divise dai binari e a fornire nuovi servizi. Si tratta della prima opera significativa nel futuro assetto urbanistico dell’area
- 18 febbraio 2021
Antonio Catricalà presidente dell'Istituto Grandi Infrastrutture
Nominato il 18 febbraio dal consiglio direttivo dell'associazione. La squadra
- 20 novembre 2020
Milano è pronta a fare ripartire l’immobiliare post pandemia
Dal Covid ai Giochi Olimpici. Il capoluogo lombardo ha attirato 3,1 miliardi di euro d'investimenti nei primi nove mesi del 2020 nonostante l'emergenza sanitaria e il rallentamento delle operazioni
- 19 novembre 2020
Investire in Milano, il convegno in streaming del Sole24 Ore
Le sfide del post-Covid e l’appuntamento con le Olimpiadi 2026: quale futuro per il capoluogo lombardo tra rigenerazione urbana e riqualificazione delle periferie
- 23 ottobre 2020
Tre proposte efficaci per la rigenerazione urbana
Riprendo oggi il filo del ragionamento svolto martedì scorso su queste pagine per arrivare infine a formulare tre proposte concrete che possano contribuire a un più complessivo piano di rilancio economico.
- 21 ottobre 2020
Il fondo del Kuwait fa rotta su Milanosesto. Siglato l’accordo con Hines
Il contratto di co-investimento tra Hines e Kia-Kuwait Investment Authority prevede 500 milioni di euro destinati al primo lotto del progetto alle porte di Milano. Lavori al via nel giugno 2021
- 20 ottobre 2020
Per coniugare crescita, lavoro e ambiente serve un piano casa
Gli investimenti in istruzione e sanità vanno affiancati da misure a impatto immediato
- 18 settembre 2020
Fnm conquista Serravalle: via all’integrazione strada-ferrovia
Nasce un gruppo capace di creare sinergie per il sistema dei trasporti (anche sfruttando il digitale) e di generare valore per gli azionisti
- 10 luglio 2020
Milano, ripartono i lavori per l’area ex Falck: in arrivo la gara per la stazione
Il 14 luglio parte la manifestazione di interesse per costruire lo scalo nella parte Nord. Bonomi: investimenti per un miliardo entro il 2024
- 04 ottobre 2019
Milan-Inter, lo stadio dei desideri che il Consiglio comunale non vuole
Palazzo Marino diviso: contrari e indecisi sono più della metà. L’interesse pubblico verrà dichiarato dopo la metà del mese di ottobre
- 13 settembre 2019
San Siro, 3 ipotesi per il nuovo stadio di Inter e Milan. Sala: «Disponibili a cedere l’impianto»
Il sindaco di Milano mette sul tavolo un’altra soluzione per il nuovo impianto di Milan e Inter. Oltre all’ipotesi di uno stadio nuovo nell’area di San Siro e a quella di Sesto San Giovanni, Palazzo Marino sarebbe disponibile «a cedere San Siro, qualora si volesse considerare anche l’ipotesi di ristrutturarlo»
- 06 luglio 2019
Milano, il nuovo risiko del potere. Le mosse di Sala, i piani della Lega
La Milano che cresce è nelle mire dei nuovi poteri politici. È già iniziato l’“assedio” alle grandi società che producono importanti fatturati e che da sempre rappresentano un crocevia di relazioni, da Arexpo a Fondazione Fiera. Da una parte c’è quindi la giunta guidata da Giuseppe Sala, sostenuta
- 17 maggio 2019
Milanosesto, Giuseppe Bonomi nuovo amministratore delegato
Arriva la conferma alle voci che si sono susseguite nelle ultime settimane: Giuseppe Bonomi lascia Arexpo e diventa amministratore delegato e direttore generale di Milanosesto.
- 07 maggio 2019
I politici, gli imprenditori e i consulenti: la nuova corruzione in Lombardia
Ancora una storia di corruzione in Lombardia, con al centro aziende che vanno dalla gestione dei rifiuti alla ricerca di lavoro. I protagonisti sono soprattutto tre politici locali, Gioacchino Caianello, Pietro Tatarella e Fabio Altitonante, tutti di Forza Italia. Il primo, considerato un vero e