- 21 maggio 2022
Cei, rush finale per il nuovo presidente. Zuppi e Lojudice i favoriti, sceglierà il Papa in una terna
La prossima settimana l'assemblea generale della Conferenza Episcopale
- 27 febbraio 2022
Ucraina, Bassetti: «Folle guerra, è l’ora di costruire ponti, non muri». Mattarella: «Firenze è il centro della speranza di pace»
Accorato appello del presidente della Cei contro i combattimenti in atto: «Fermatevi, in nome di Dio»
- 23 febbraio 2022
Draghi: «Stop allo stato di emergenza dopo il 31 marzo, super green pass via gradualmente»
Non si saranno più le zone colorate: «Obiettivo riaprire tutto presto»
- 20 settembre 2021
Niente green pass nelle chiese, ma obbligo dal 1° ottobre in Vaticano (tranne che per le messe)
La Cei ha dato indicazione a tutti i vescovi a sollecitare i fedeli a vaccinarsi, con un “invito” particolare per gli operatori, sacerdoti in primis, ma anche catechisti e volontari
- 10 luglio 2021
Governo in campo sui 422 licenziamenti via mail alla Gkn
Il ministro del Lavoro, Orlando: i miei uffici hanno contattato i sindacati. La vice ministra del Mise, Todde: collaborare con istituzioni, chi licenzia così non è degno paese civile. Salvini: intervenire
- 28 maggio 2020
Schmidt: riportare Duccio a Santa Maria Novella
Per il direttore degli Uffizi con un atto di coraggio i musei statali dovrebbero restituire alcuni dipinti alle chiese. Riaprono le Gallerie e la mostra di Raffaello
- 28 aprile 2020
Dal Papa messaggio di pace al governo: «Prudenza e obbedienza per fermare la pandemia»
Le parole di Francesco dopo lo scontro durissimo tra Cei e governo sul proseguimento del lockdown delle celebrazioni religiose e la successiva ripresa del dialogo per trovare una soluzione
- 20 giugno 2017
Il Papa sulla tomba di don Milani, il prete scomodo che (per ora) non diventerà beato
All' arrivo del Papa le campane della chiesa di Barbiana hanno suonato a festa. Il Pontefice argentino atterra alle pendici del Monte Giovi, dove don Lorenzo Milani fu esiliato dalle gerarchie e da dove avviò un esperimento culturale e politico che ha contribuito a cambiare la storia dell'Italia. E
- 24 maggio 2017
Un toscano alla guida dei vescovi, sulle orme di don Milani
È toscano di Marradi, terra dura, di confine. Ma questo non ha influito sul suo carattere, tutt’altro che spigoloso. Gualtiero Bassetti, cardinale dal 2014, per votazione maggioritaria dell’assemblea e per volere di Francesco è il nuovo presidente della Conferenza Episcopale Italiana per il
- 22 maggio 2017
I vescovi italiani eleggono il nuovo presidente. Oggi il Papa parla alla Cei
La Chiesa Italiana rinnova il suo “vertice”. Dopo dieci anni di presidenza della Cei del cardinale Angelo Bagnasco – che nel 2007 fu designato a sostituire il lunghissimo governo di Camillo Ruini – i vescovi italiani da oggi sono chiamati a eleggere il loro presidente per il prossimo quinquennio, o
- 24 aprile 2017
Papa, in Egitto «niente auto blindate»
Per gli spostamenti durante il suo viaggio in Egitto del 28 e 29 aprile il Papa «userà un'automobile chiusa, ma non blindata». Lo ha detto oggi in un briefing con i giornalisti il direttore della Sala stampa vaticana, Greg Burke. La Santa Sede, ha aggiunto Burke, non vive con «preoccupazione»
- 02 ottobre 2013
Papa Francesco conferma monsignor Crociata segretario della Cei
Papa Francesco, al quale spetta la nomina del segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha comunicato al cardinale presidente, Angelo Bagnasco,
- 01 marzo 2013
I cardinali elettori
Walter Kasper79 anni, tedesco, presidente emerito per Pontificio Consiglio per l'Unità dei Cristiani...
- 18 gennaio 2013
Quattro itinerari fra arte e fede per riscoprire la Firenze dello spirito
Nell'anno della fede l'Opera del Duomo fiorentina propone un approccio diverso. Per rivitalizzare il legame fra fede e arte, un percorso all'inverso fino alle
- 18 febbraio 2012
Il Papa nomina 22 nuovi cardinali
Oggi a Roma è stato il giorno del Concistoro. La cerimonia nella basilica di San Pietro si è conclusa prima di mezzogiorno: papa Benedetto XVI ha nominato 22