- 30 ottobre 2020
Vaticano: la nuova mappa del potere dopo gli scandali
Finanze vaticane alla prova del Covid, atteso un deficit più alto del 2019. Alla guida dell'Economia si rafforzano il gesuita Guerrero e Galantino. Rimpasto nel consiglio dello Ior
- 30 settembre 2020
La rivoluzione di Francesco nelle finanze vaticane. Chi comanda e chi è fuori
Con il processo di riforma delle finanze vaticane, avviato da Benedetto XVI e accelerato da Francesco, molte posizioni sono cambiate. Fino agli ultimi summovimenti e al caso Becciu
- 17 novembre 2019
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L’azione di Bergoglio tra riforme e scandali
- 10 novembre 2019
Non solo immobili, il Vaticano gode di tesoretti da 11 miliardi
Tra beni mobili e immobili, la Santa Sede ha a disposizione un tesoretto da oltre 10 miliardi di euro. Una rete di investimenti e proprietà che non viene sempre gestita nel migliore dei modi
- 25 luglio 2019
Vaticano, nomine in arrivo per la cassaforte del Papa
Dall’Apsa alla Segreteria fino allo Ior: parte la fase 2 del pontificato di Francesco
- 04 febbraio 2019
L’incendio luminoso di San Pietro
Il funzionamento, la manutenzione e la sorveglianza della Basilica di San Pietro in Vaticano sono affidati a uno staff di professionisti e operai noti con il nome di «sanpietrini». Oggi l’organico dei sanpietrini (istituiti a fine Cinquecento da papa Clemente VIII Aldobrandini) è composto da cento
- 13 febbraio 2017
I cardinali danno «pieno appoggio» al Papa dopo gli attacchi
«In relazione a recenti avvenimenti, il consiglio dei cardinali esprime pieno appoggio all'opera del Papa, assicurando al tempo stesso adesione e sostegno pieni alla sua persona e al suo magistero». È una presa di posizione non attesa e inconsueta, quella espressa dal Consiglio dei Cardinali - il
- 17 maggio 2016
In Italia patrimonio «cedibile» di almeno 6 miliardi
È un patrimonio immobiliare stimato almeno 5-6 miliardi, esclusivamente di case e palazzi “non funzionali” all'attività religiosa. Solo in Italia (e in gran parte a Roma), in mano al Vaticano. E tutta la Chiesa nel mondo conta su un patrimonio valutato oltre 2mila miliardi, comprese università e
- 10 novembre 2015
C-9
Il Consiglio dei nove cardinali, il cosiddetto C-9, è stato istituito per aiutare Papa Bergoglio nel governo della Chiesa universale e per studiare un progetto
- 07 novembre 2015
Vaticano, un tesoro immobiliare da 10 miliardi
È forse l'unica banca al mondo che ha un solo immobile, e che non è neppure quello dove ha la sede. Ma dentro le mura vaticane poco o nulla è come all'esterno. È lo Ior, che dopo la vendita del grande patrimonio di immobili effettuato nel primo decennio del secolo – e per la quale la giustizia
Un tesoro immobiliare da 10 miliardi
È forse l’unica banca al mondo che ha un solo immobile, e che non è neppure quello dove ha la sede. Ma dentro le mura vaticane poco o nulla è come all’esterno.
- 30 maggio 2015
Il treno dei bambini arrivato in Vaticano
È arrivato nella stazione ferroviaria di Città del Vaticano il Treno dei Bambini, uno speciale Frecciargento che ha trasportato a Roma 200 bambini, coinvolti loro malgrado in situazioni disagiate, assieme ai loro accompagnatori. Quest'anno il treno, messo a disposizione per il terzo anno
- 18 febbraio 2014
Parte la riforma delle finanze vaticane
PATTI LATERANENSI - Stasera per l'anniversario l'incontro tra i vertici della Chiesa e quelli dello Stato Con Napolitano ci sarà anche Enrico Letta
- 17 febbraio 2014
Le riforme vaticane sul tavolo di Bergoglio: accorpamenti di dicasteri e centralizzazione dei flussi finanziari
Accorpamento di alcuni Pontifici consigli e semplificazione della struttura del bilancio consolidato, con la pozzibile creazione di una "ragioneria" centrale
- 24 dicembre 2013
Papa Francesco: aspettiamo il Signore con cuore aperto
Sono 70 i Paesi collegati in mondovisione in diretta da piazza San Pietro per la tradizionale benedizione 'Urbi et Orbi', ovvero alla città di Roma e al mondo,
- 18 novembre 2013
A Ernst & Young la verifica dei conti del Governatorato
Dopo aver affidato al Promontory group la verifica dei conti correnti dello Ior (Istituto per le opere di religione) e la "due diligence" dell'Apsa
- 01 ottobre 2013
Vaticano da ridisegnare. 8 cardinali per la chiesa di Francesco
La loro missione entra nel vivo: maggiore collegialità e riforma della Curia, le priorità su cui i cardinali lavoreranno
- 30 settembre 2013
Istituito il Consiglio dei cardinali per la riforma della Curia
Parte il cammino della Chiesa di Francesco per una riforma della Curia. Alla vigilia della prima riunione ufficiale di quello che è stato ribattezzato "il