- 24 novembre 2020
A Enna il viaggio nel Mito è multimediale
Attraverso totem touch screen, proiettori di alta tecnologia e impianti audio di ultima generazione nel nuovo museo è possibile fruire l’arte in modo più contemporaneo e immersivo
- 10 ottobre 2020
Radiotube Social Village
Orietta Berti ha scritto la sua autobiografia: si chiama “Tra bandiere rosse e acquasantiere”......
- 17 maggio 2018
«Troppa grazia» a Cannes, battute fulminanti e commedia surreale
Troppa grazia di Gianni Zanasi, passato alla Quinzaine des Réalizateurs, al Festival del Cinema di Cannes, ci ha concesso appunto la grazia di godere di un film con battute fulminanti, senza scendere nella volgarità che caratterizza tanta parte delle nostre commedie.
- 05 maggio 2018
Passato, presente e futuro
Il mese di maggio inizia con tante nuove proposte cinematografiche ...
- 18 settembre 2017
Cupa radiografia dell’Italia
Col Ritratto di una capitale, un progetto drammaturgico in cui ventiquattro autori erano chiamati a raccontare, ciascuno a suo modo, una giornata della città, il Teatro di Roma tre anni fa aveva sostanzialmente centrato l’obiettivo: la qualità dei testi aveva alti e bassi, ma il loro accostamento
Cannes racconta i «Cuori puri» di periferia e gli anni di piombo
Due film italiani oggi in rassegna a Cannes, “Cuori puri” di Roberto De Paolis alla Quinzaine des réalizateurs e “Dopo la guerra” di Annarita Zambrano nella sezione Un certain regard. Le tematiche e lo stile della prima pellicola si riagganciano ad altre due selezionate dalla rassegna francese:
- 03 luglio 2016
TEATRO
CataniaNel Cortile di Palazzo Platamone, il 6 e 7, Vincenzo Pirrotta quale interprete e regista di Almanacco Siciliano di Roberto Alajmo (teatrobiondo.it).