- 09 luglio 2021
Tesauro, rara saggezza che andava oltre quella del fine giurista
Giuseppe Tesauro se ne è andato. Aveva 78 anni. Lo ho appreso da amici, con profonda tristezza, e mi è difficile crederlo.
- 18 giugno 2021
V CONGRESSO NAZIONALE INTERDISCIPLINARE – Pandemia sars-cov-2 prevenzione – evoluzione – postumi
VIDEOCONFERENZA25 GIUGNO 2021 ORE 9:00
- 24 agosto 2020
Taglio parlamentari, tutti i partiti votarono sì ma ora il no attraversa gli schieramenti
Tutte le forze politiche presenti in Parlamento, che pure hanno votato quasi all’unanimità in Aula per la riduzione, sono attraversati da tormenti e divisioni
- 03 febbraio 2020
Per i professionisti la chance (a pagamento) della certificazione reputazionale
Ram e Rater, sono le due nuove figure che assegnano a imprese e individui il “bollino” reputazionale tramite un algoritmo. Obiettivo dell’associazione Apart è misurare in modo scientifico la reputazione. La certificazione è aperta a legali, commercialisti, consulenti del lavoro e altri professionisti. Previsti costi di iscrizione annuali
- 14 agosto 2018
Carige, in crisi profonda anche l’ultima banca della prima Repubblica
Chissà se lo spagnolo Ramon Quintana della Vigilanza Bce e la tedesca Elke Konig del Single Resolution Board della Ue avrebbero mai pensato di dover essere chiamati - come avvenne nella lunga notte tra il 15 e il 16 novembre del 2017 - per gestire la resolution, ovvero il fallimento, dell’italiana
- 08 agosto 2018
Carige, dopo il caos nella governance arriva il declassamento di Moody’s
Il cda di Banca Carige ha risposto ieri alla lettera del 20 luglio scorso con cui la Bce bocciava il capital conservation plan dell’istituto genovese, chiedendogli un nuovo piano (entro il 20 novembre) e una serie di misure per la riduzione ponderata del rischio. Intanto Moody’s ha abbassato i
- 03 agosto 2018
Carige risponde alla Bce, nuovo scontro nel consiglio
Carige si prepara a rispondere alla lettera con cui la Bce, il 20 luglio, ha bocciato il capital conservation plan della banca ligure. Mentre un nuovo scontro si è consumato in cda lunedì scorso. Conflitto che ha portato la consigliera Francesca Balzani ad anticipare le dimissioni (con effetto
- 25 luglio 2018
Carige, richiesta di revoca e indagini: nuovo scossone al cda della banca
La richiesta di revoca del cda di Carige presentata ieri dall’azionista di riferimento, Malacalza Investimenti (20,6% del capitale), che si unisce a quella dell’azionista Raffaele Mincione (5,4% detenuto ufficialmente ma con l’intento di salire oltre il 9%) ha dato uno scossone al consiglio di
Carige: nella conta tra Malacalza e Mincione faro sulle quote di Sga, Intesa e Generali
Piaccia o no, Carige è una banca vigilata dalla Bce. E la dura lettera inviata al board dell’istituto ligure, temporaneamente presieduto ad interim dal vicepresidente Vittorio Malacalza, dimostra che la Vigilanza europea sta perdendo la pazienza. Con tutti i rischi che ne conseguono per un istituto
- 12 luglio 2018
Brexit: stop ai lavoratori europei - Le nuove stime della commissione Ue - Caos Carige - Ilva, si complica la vendita
Germania, Austria e Italia, linea comune sui migranti ...
Carige senza tregua. Malacalza lascerà il consiglio
«Ho ieri preannunciato al Consiglio di Amministrazione di Banca Carige l'intenzione di rassegnare le mie dimissioni da consigliere, riservandomi di darne successiva formalizzazione con dettagliata motivazione». Inizia così un messaggio che Vittorio Malacalza, con comunicazione unilaterale pervenuto
- 10 luglio 2018
Carige, Mincione chiede revoca del cda. A settembre l'assemblea decisiva
Nuovo colpo di scena in casa Carige. Doveva essere il giorno del duro confronto tra i consiglieri dopo le dimissioni di Francesca Balzani, seguite al passo indietro di un altro amministratore indipendente (Stefano Lunardi) e a quello del presidente Giuseppe Tesauro, e invece la richiesta arrivata
- 07 luglio 2018
Carige, si dimette anche Balzani. In appello sale la pena di Berneschi
Non c’è pace nel cda di Carige. Ieri ha rassegnato le dimissioni Francesca Balzani, avvocato ed ex vicesindaco di Milano, che era stata cooptata in consiglio nel giugno 2017. Intanto la Corte di appello di Genova ha condannato l’ex presidente di Carige, Giovanni Berneschi, a otto anni e sei mesi
- 27 giugno 2018
Carige, dopo Tesauro lascia anche il consigliere Lunardi
Le dimissioni del consigliere indipendente di Carige Stefano Lunardi, arrivate all'indomani di quelle del presidente della banca, Giuseppe Tesauro, evidenziano un fronte, all'interno del consiglio di amministrazione, che dissente dall'impronta che l'ad Paolo Fiorentino sta imprimendo all'istituto
Ilva, scadenza prorogata a settembre - Carige, lascia un altro consigliere - Economia in frenata secondo il CSC
All'indomani dell'uscita del presidente Giuseppe Tesauro si e' dimesso dal cda di Carige anche il consigliere indipendente Stefano Lunardi. Lunardi ...
- 26 giugno 2018
Borse caute sul tema dazi. Stop Usa al petrolio dell’Iran fa volare il greggio
L'Europa dei mercati azionari è rimasta guardinga sul tema dei dazi Usa e ha mancato il rimbalzo dopo il lunedì nero così come Piazza Affari che, pur risalendo dai minimi dell'anno toccati ieri, è stata frenata dalle banche e soprattutto dal ko di Telecom Italia. Ma in serata è stato il rally del
Terremoto in Banca Carige, si dimette il presidente Tesauro
Banca Carige annuncia di avere ricevuto, il 25 giugno 2018, le dimissioni, con efficacia immediata, di Giuseppe Tesauro dalla carica di consigliere e presidente del Consiglio di amministrazione della società. Le dimissioni sono motivate da sopravvenute divergenze relative alla governance e gestione