- 28 gennaio 2016
- 07 novembre 2011
Berlusconi smentisce le voci di dimissioni: porrò la fiducia sulla lettera all'Ue, voglio vedere chi prova a tradirmi
Alla vigilia di una giornata ad alta tensione nella quale si voterà il rendiconto dello Stato, nel Pdl prosegue la fibrillazione interna. Il premier tenta il
- 16 marzo 2011
Election day: non passa l'accorpamento, il radicale Beltrandi salva il governo da un nuovo ko
Tutto avrebbe immaginato ma non certo quello di passare agli annali di Montecitorio per aver salvato il governo dall'ennesimo ko in due giorni. Perché il no
- 31 gennaio 2011
Il premier lavora al rimpasto, ecco i nomi dei "governabili". Giallo per Barbareschi verso i "responsabili"
Un «piano di iniziative e mobilitazioni a sostegno dell'attività di governo e a difesa del premier dalle aggressioni mediatico-giudiziarie». È questo, informa
- 21 dicembre 2010
Ecco i 22 responsabili che faranno gruppo alla Camera per aiutare il premier. Berlusconi: non entreranno al governo
«Le persone che hanno deciso di appoggiare la maggioranza lo hanno fatto per un loro convincimento, ad esempio quelli dell'Idv perché non sopportavano più il
- 28 settembre 2010
Il ministro Vito: voto di fiducia dopo il discorso di Berlusconi. Casini: sfiducia a Bossi. Il premier telefona ad Alemanno
Domani il Parlamento sarà chiamato a esprimersi con un voto di fiducia sul discorso di Silvio Berlusconi. Ad annunciarlo è stato il ministro per i Rapporti con
- 15 settembre 2010
Tramonta il gruppo di reponsabilità nazionale alla Camera ma Berlusconi non demorde
L'ipotesi del gruppo di responsabilità nazionale sembra al momento tramontata. Almeno a giudicare dalle voci che si raccolgono in ambienti berlusconiani dove
- 14 settembre 2010
Il nuovo gruppo alla Camera perde i pezzi: dall'Udc a Noi Sud fioccano le smentite
Il sottosegretario Paolo Bonaiuti ci tiene a far sapere che «la situazione politica è sotto controllo». Ma sul gruppo di responsabilità nazionale, che dovrebbe
- 13 settembre 2010
Nucara incontra Berlusconi: «Nuovo gruppo alla Camera verso quota venti»
Il gruppo parlamentare di «responsabilità nazionale» che servirà a puntellare la maggioranza viaggerebbe verso quota venti deputati. E non avrebbe bisogno di