- 18 ottobre 2019
Pmi centrali sulla via della sostenibilità
Come si colloca il mondo delle Pmi nel grande ambito dell’economia sostenibile, di quella che viene definita come sostenibilità? La Fondazione per la sussidiarietà ha redatto e pubblicato un interessante Rapporto dal titolo «Sussidiarietà e ...Pmi per lo sviluppo sostenibile».
- 02 febbraio 2018
Assenteisti ma ricandidati: i casi Angelucci e Ghedini
Antonio Angelucci è in assoluto il deputato che ha frequentato meno la Camera nel corso della legislatura appena conclusa: assente nel 99,59% delle votazioni (dati Openpolis); Cinzia Fontana dal 2013 non ha mai mancato una seduta di Montecitorio. Il primo è stato ricandidato dal suo partito, Forza
- 27 settembre 2017
Terzo settore in campo nella sfida alla povertà
Abbattere la percentuale di popolazione a rischio di povertà, ridurre il tasso di abbandono scolastico, garantire l’accesso a servizi sanitari e di cura efficaci, contrastando i divari territoriali. Sono tre degli obiettivi cardine della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, presentata
- 01 febbraio 2017
Migranti. La rivoluzione promessa da Minniti e le emergenze in Italia
I capi di stato e di governo dell'Europa si incontreranno il 3 febbraio a Malta per discutere di immigrazione...
- 04 aprile 2016
Terzo settore, la delega prova ad accelerare
La fine di marzo ha portato in dote al non profit la concreta prospettiva di veder approvata entro pochi mesi la riforma del Terzo settore. Il disegno di legge delega governativo, che aveva esordito due anni fa, dopo il sì dell’aula di palazzo Madama, avvenuto mercoledì scorso, deve ora ritornare
- 14 marzo 2016
Appalti a misura di imprese sociali
Nell’arco dell’ultimo mese i regolatori pubblici hanno mandato segnali forti al Terzo settore nella complessa e travagliata materia dei rapporti con le amministrazioni locali. Con due importanti provvedimenti è stato ridefinito, nell’insieme, il sistema delle convenzioni e concessioni, con
- 21 luglio 2015
Montecitorio, rimpasto ai vertici delle commissioni: via i presidenti di Forza Italia, salva la minoranza dem
Il mini-rimpasto di metà legislatura a Montecitorio è arrivato e prende atto della fine del Patto del Nazareno: via tutti i presidenti delle commissioni della Camera targati Forza Italia, ormai all’opposizione. Un addio per quattro: Giancarlo Galan (Cultura), Francesco Paolo Sisto (Affari
- 10 luglio 2015
Ddl concorrenza, stralciate le novità su società tra avvocati e autentiche sul trasferimento di immobili
Alla fine potrebbero portare a casa un buon risultato sia gli avvocati sia i notai. Ieri la commissione Giustizia della Camera ha votato, a larghissima maggioranza, il parere sul disegno di legge concorrenza. E ha fissato una serie di condizioni. Che, per quanto riguarda i professionisti, prevede
- 03 giugno 2015
Sì all’unanimità della Camera alla riforma della class action
Unanimità sulla riforma della class action. L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità (388 favorevoli, un astenuto, nessun contrario) la proposta di legge di riforma della class action. Il provvedimento, presentato dal Movimento 5 stelle e rivisto anche sulla base di un articolato proposto dal
- 18 maggio 2015
Class action sul modello francese: testo in aula mercoledì
«Non vogliamo aggredire nessuno, lo spirito che ci anima è quello di tutelare i cittadini e le stesse imprese che si comportano bene». A dirlo Walter Verini, capogruppo del Pd in commissione Giustizia della Camera, presentando in una conferenza stampa a Montecitorio il testo condiviso con il
- 25 novembre 2014
Jobs act, ok della Camera con 316 sì. Pd diviso, in 40 non votano
Sì dell'Aula della Camera al Jobs act. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 316 sì, 6 no e 5 astenuti. I deputati dell'opposizione (Forza Italia,
- 07 dicembre 2013
Ecco chi sono i 150 «abusivi» che Grillo vuole cacciare dal Parlamento
«In parlamento siedono 150 abusivi eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gi abusivi sono di Pd, Sel, Centro democratico e Svp. La loro elezione
- 25 novembre 2013
Belle idee contagiose: dalla social street a Passamano
Si dice sempre i parlamentari sono assenteisti, che occupino gli scranni della Camera pochi giorni alla settimana. Non è così per tutti: quattro deputati del
- 18 novembre 2013
Cancellieri in bilico. La procura di Torino: non è indagata, atti a Roma. Letta: in caso di novità vedremo
Nessun soggetto è stato iscritto nel registro degli indagati per quanto riguarda il caso Ligresti. Lo ha comunicato la Procura di Torino al termine di un
- 15 ottobre 2013
Cooperative sociali, stop all'aumento dell'Iva dal 4 al 10%. «Salvi 43mila posti di lavoro»
«Abbiamo bloccato l'aumento dell'Iva che doveva scattare a gennaio sulle cooperative sociali». Lo ha detto il presidente del Consiglio Enrico Letta nella
- 22 ottobre 2012
La super Iva «gela» il welfare
Un conto da 510 milioni di euro per le attività sanitarie, educative e d'assistenza - BOOMERANG - Per le cooperative impegnate nella solidarietà c'è il rischio che il taglio dei servizi possa vanificare le attese di un maggior gettito