- 14 settembre 2020
L’impresa è in odore di mafia, ma il Tribunale non la chiude e salva l’occupazione
Scatta la misura del controllo giudiziario: l’attività aziendale non si interrompe ma i delegati del giudice faranno controlli continui. Così si tutela l’occupazione.
- 14 aprile 2020
Quanto è affidabile un’interrogazione a distanza?
La terza proposta della Zanichelli nelle idee per insegnare da casa: prima come connettersi con la classe, poi come fare una lezione segmentata e ora come valutare a distanzaOre 11, interrogazione di italiano: «Leggi queste 10 righe dal Fu Mattia Pascal, che ti ho condiviso sullo schermo, poi ti
- 17 marzo 2020
Zanichelli in aiuto dei docenti per preparare lezioni online
Grazie alla Zanichelli, le insegnanti e gli insegnanti di scienze possono fare una lezione da casa sulla biologia del coronavirus con le informazioni aggiornate di Giovanni Maga, direttore dell'Istituto di Genetica molecolare del Cnr di Pavia e autore di Occhio ai virus.
- 04 novembre 2016
Ricercatori a scuola per raccontare la passione per le scienze
"L'idea è quella di dare da un lato agli studenti delle idee per imparare e suggerimenti per scegliere l'università...
- 14 ottobre 2016
Privacy e sicurezza online, il roadshow di Google fa tappa a Milano
Privacy e sicurezza online sono al centro del progetto «Vivi internet al sicuro» promosso da Google in collaborazione con la Polizia postale, l’associazione Altroconsumo e l’Accademia italiana del codice di internet. Lunedì 17 e martedì 18 ottobre il roadshow di Google farà tappa all’ Università
- 25 giugno 2016
È morto Giuseppe Ferrara, il regista del «Caso Moro»
È morto oggi a Roma per un arresto cardiorespiratorio il regista Giuseppe Ferrara. Malato da tempo era stato ricoverato al Policlinico Umberto I a Roma. Il 15 luglio avrebbe compiuto 84 anni. La notizia del decesso è stata data all'Ansa da fonti vicine alla famiglia.Dal “Sasso in bocca” a “Cento
- 19 dicembre 2014
Caso Marlane, nessun colpevole per le morti sospette. Assolti i 12 imputati
Tutti assolti. Dopo dieci ore di camera di consiglio è questa la conclusione a cui sono giunti i giudici del Tribunale di Paola (Cosenza) al termine del
- 20 aprile 2011
Roma, guida alla beatificazione. Tutte le informazioni
MUSEIMusei VaticaniViale Vaticano. Informazioni: tel. 06.69884676 oppure 06.69883145 (non è necessaria la prenotazione). Orario: dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 16.00); ultima domenica del mese, ingresso gratuito 9.00-12.30 (chiusura alle 14.00). Apertura
- 11 marzo 2011
Furbi, fessi e cortigiane
Centocinquant'anni dunque. Ma di chi? Dell'Italia pare difficile, perché un secolo e mezzo fa l'Italia non c'era mancando all'appello Mantova, Veneto, Lazio e
- 11 dicembre 2008
Come sta il tuo ginocchio?
E’ un’articolazione complessa, sottoposta a forze che si esprimono contemporaneamente su più piani, sottoponendo le strutture ossee, capsulari, meniscali,
- 29 giugno 2008
Domenica dalle 11.00
Parliamo di umore ballerino riascoltando alcuni passaggi di Trovati un bravo ragazzo. Forse una soluzione alle nostre nevrosi potrebbe arrivare dalla lentezza:
- 04 giugno 2008
Occhio alla retina
Degenerazione maculare senile e retinopatia diabetica, di questo si parlerà in "Essere e Benessere" dalle 11 con Nicoletta Carbone...
- 28 maggio 2008
Sonno: perché non arriva?
I misteri del sonno da sempre affascinano poeti, artisti, filosofi, mitologi, scienziati. Paracelso, medico del XVI secolo, scrisse che il sonno naturale
- 26 maggio 2008
Ipertensione
L'ipertensione arteriosa è una delle patologie più frequenti. Colpisce infatti circa il 25% della popolazione. La comparsa di ipertensione è anche in funzione
- 15 aprile 2008
L'universo bambino
Ogni genitore desidera un bambino sano e felice. Ottenerlo è più semplice di quanto non sembri: il segreto è assecondare la natura del piccolo, imparando ad
- 01 gennaio 1900
Fazio condannato a 4 anni per la scalata Antonveneta
Assolto Frasca, 3 anni a Consorte, 20 mesi a Fiorani - LE RICHIESTE DEI PM - È la prima volta che un ex governatore è ritenuto colpevole in sede penale Si attendono le motivazioni della sentenza