giurisdizione
Trust project- 26 maggio 2023
Carlino (Corte conti): «Pa fermata dal caos normativo, ma sono utili condanne più miti»
Alla vigilia della riforma della Giustizia il presidente apre all’ipotesi di fissare forme di riduzione dei risarcimenti parametrate alle condizioni individuali
Società a partecipazione pubblica
Percorso di approfondimento su responsabilità gestoria degli amministratori e rilevazioni contabili nei bilanci
- 24 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 maggio focus della Cassazione su danno patrimoniale, responsabilità sanitaria, riforma Cartabia e rogatorie internazionali
- 24 maggio 2023
L'investitore nelle liti antitrust in Italia deve essere assimilato a un intermediario finanziario
L'attività di finanziamento del contenzioso presenta, a giudizio della Banca d'Italia, molti punti in comune con quella propria degli intermediari finanziari, intesi come soggetti, diversi dalle banche, che esercitano in via professionale, nei confronti del pubblico, la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma
- 22 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 maggio focus su giurisdizione, codice della crisi e processo penale
Per i contributi previdenziali richiesti mediante cartella esattoriale la competenza è del giudice ordinario
Il contribuente - in presenza di richiesta di contributi previdenziali - può proporre opposizione contro l'iscrizione a ruolo avanti al giudice del lavoro
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
Il regime disciplinatorio intertemporale
I provvedimenti dall'11 al 19 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 18 maggio 2023
Rfi, accordo quadro da 200 milioni (suddiviso in 40 lotti) per la manutenzione delle opere civili
Ater Latina assegna gli interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico del patrimonio edilizio per 65,8 milioni
Trasferimento di funzioni provinciali alla Regione, la società in crisi blocca il subentro dell'ente
Al fine di contenere la spesa pubblica e di assicurare il principio dell'autosufficienza finanziaria dei servizi erogati
- 17 maggio 2023
Vibo Valentia, il Tribunale dove nessuno vuole andarci a lavorare
I concorsi per un posto come giudice al Tribunale di Vibo Valentia vanno deserti ...
- 16 maggio 2023
Avvocati cassazionisti: al via il bando di esami 2023
Indetta dal ministero della giustizia, la sessione di esami 2023 per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Cassazione e alle giurisdizioni superiori. Domande entro il 23 giugno
- 16 maggio 2023
Pnrr, decisioni del Collegio concomitante impugnabili - Arriva anche la conferma della Consulta
Rinviabili alle Sezioni Riunite tutti gli atti del controllo «purché rientranti nella "materia della contabilità pubblica"»
Il tagliando dei Regulatory Technical Standards SFDR
Lo scorso 12 aprile il Comitato congiunto delle tre Autorità di vigilanza europee (EBA, ESMA ed EIOPA) ha avviato una fase di pubblica consultazione con il mercato, che resterà aperta fino al 4 luglio, pubblicando il joint consultation paper dal titolo "Review of SFDR Delegated Regulation regarding PAI and financial product disclosures"
- 11 maggio 2023
Il papà che eroga l'assegno di mantenimento ha diritto di sapere se la figlia riscuote il reddito di cittadinanza
Secondo giudice siciliano le dichiarazioni, le comunicazioni e gli atti presentati o acquisiti dagli uffici dell’amministrazione finanziaria costituiscono a tutti gli effetti documenti amministrativi