Draghi a sindacati: «Mesi difficili, per le soluzioni tutti devono metterci qualcosa»
Il premier ha proposto un formato di dialogo permanente e abituale. Dopo Pasqua un nuovo appuntamento anche con le imprese
- 15 febbraio 2022
Contratti, i rinnovi rincorrono l’inflazione: per Energia e petroli chiesti 195 euro
Nelle ultime piattaforme presentate il riferimento resta il Patto della fabbrica ma sulle richieste di aumento pesa l’aumento dei prezzi
- 12 gennaio 2022
Lavoro, contratto scaduto per 6 italiani su 10: il peso di energia e materie prime sui rinnovi
Gran parte delle intese scadute sono nella Pubblica amministrazione, nel terziario, nel turismo, nell’agricoltura e nell’edilizia
- 10 dicembre 2021
Niente sciopero generale per Poste e servizio rifiuti
Cgil e Uil confermano lo sciopero il 16 dicembre dopo lo stop del Garante
- 19 agosto 2021
Aumenti, smart working e flessibilità: cosa dicono i nuovi contratti dell’industria
Dall’alimentare al tessile, passando per i metalmeccanici nell’ultimo anno i rinnovi hanno riguardato più di 4,5 milioni di addetti. In sei milioni restano in attesa di rinnovo in settori come edilizia e terziario
- 13 giugno 2018
Bancari, dai sindacati via libera alla proroga della disdetta. Ma di sei mesi
l contratto degli oltre 300mila bancari Abi scade il 31 dicembre di quest’anno. Le regole individuano nel 30 giugno, sei mesi prima della scadenza, una data clou. O si danno le previste comunicazioni, ossia la disdetta, i sindacati presentano la piattaforma e si avviano i negoziati per il rinnovo
- 26 maggio 2018
Banche, allarme Cisl: persi troppi posti di lavoro
Il posto in banca? Una volta era sinonimo di sicurezza lavorativa, oggi invece rappresenta un’incertezza. Perché negli ultimi anni l’emorragia occupazionale ha colpito le banche italiane: in 8 anni hanno perso il posto 44mila impiegati, 13.500 solo nel 2017. E se nel 2009 i bancari italiani erano
- 06 marzo 2018
Bancari verso il rinnovo: «Ora redistribuire gli utili»
«In prospettiva di un ritorno agli utili degli istituti di credito chiediamo un’equa redistribuzione anche a favore dei dipendenti, non solo degli azionisti». A parlare è il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, che su questa proposta trova il consenso dei segretari generali delle
- 02 febbraio 2018
Il Piano Unicredit: in uscita 550 senior, in entrata altrettanti giovani
Con l’accordo di ieri notte tra Unicredit e i sindacati, denominato Piano giovani, è partito il tornello di piazza Gae Aulenti: in uscita passeranno 550 senior e in entrata altrettanti giovani, secondo un rapporto di uno a uno quindi tra adesioni al piano e assunzioni. Una quota delle assunzioni,
- 06 luglio 2017
Mps, ecco il piano di riduzione del personale: entro l’estate possibile prima tranche di 1.200 uscite
A Siena, nelle stanze del Monte dei Paschi sta per avviarsi la trattativa sulle nuove uscite e le chiusure delle filiali annunciate dalla banca. Il fronte sindacale ha valutato all’unanimità in maniera positiva il piano 2017-2021 presentato dall’amministratore delegato Marco Morelli e si è
- 09 febbraio 2017
Abi, patto sulle vendite sostenibili
Bancari e clienti al centro. Per le banche italiane, ieri, è stata per molti versi «una giornata storica». A dirlo è il presidente del Comitato affari sindacali e del lavoro di Abi, Eliano Lodesani. E lo dice perché «dopo un approfondito confronto e un costruttivo lavoro con il sindacato di
- 01 febbraio 2017
UniCredit e i sindacati al lavoro per trovare un’ intesa sui 3.900 esuberi
L’agenda per arrivare a una sintesi nel negoziato sugli esuberi annunciati dal gruppo UniCredit è fitta e problematica tanto quanto le peggiori nebbie della Bassa Padana. Le delegazioni dei sindacati (sono presenti tutte le sigle, Fabi, First, Fisac, UIlca, Unisin, Sinfub, Ugl credito) e
- 10 gennaio 2017
Unicredit, trattativa sui 3.900 esuberi al via
Comincia oggi il negoziato sui 3.900 esuberi previsti dal piano Transform 2019 del gruppo Unicredit. Come si legge nella lettera di avvio procedura inviata a Fabi, First, Fisac, Sinfub, Ugl credito, Uilca e Unisin «dal complesso degli interventi del Piano nell’intero arco 2015/2019 derivano esuberi
- 03 gennaio 2017
Accordo sugli esuberi in Carife
L’accordo raggiunto dalla Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara e dai sindacati (Fabi, First, Fisac, Ugl credito e Uilca) scongiura i licenziamenti collettivi e salvaguarda la volontarietà delle uscite (si veda il Sole 24 Ore di venerdì 30 dicembre). Per i sindacati è questo il risultato
- 24 dicembre 2016
Accordo sui primi 600 tagli
Nel giorno del decreto “salva banche” è arrivato anche il via libera dei sindacati alla prima tranche di uscite dal gruppo Mps che alla presentazione del piano aveva spiegato ai rappresentanti dei lavoratori la necessità di ridurre gli organici di 2.900 unità entro il 2019. L’accordo siglato da