Giulio Peroni
Trust project- 28 giugno 2021
Uomini che uccidono le donne, ma anche viceversa. Il “maschicidio” in Italia e i suoi numeri
Anche gli uomini vengono uccisi dalle donne, pur se in forma più ridotta, e spesso non per autodifesa
- 23 maggio 2021
San Siro, i ricordi di Facchetti e quel futuro ancora da scrivere
Il libro di Gianfelice Facchetti “C'era una volta a Siro Siro”, è uno stimolo a trovare una linea di equilibrio nella decisione sul destino di uno degli stadi più famosi del mondo
- 15 maggio 2021
Inter, zavorra o fiore all’occhiello? Dopo lo scudetto, Suning al bivio decisivo
In un contesto di stipendi congelati o dilazionati, di piani di contenimento delle spese, l'Inter campione d’Italia non fa eccezione
- 30 aprile 2021
Conte, l’Inter e i segreti di un (quasi) miracolo
La squadra nerazzurra è diventata marmorea, senza peraltro mai divenire né bella né travolgente. Eppure vince, anche e soprattutto dove gli altri perdono: nella concezione del gruppo e di chi lo compone
- 11 aprile 2021
Verdone, la memoria è una carezza: ricordi di vita di un maestro della commedia umana
Nei giorni sospesi del lockdown anti Covid, l'attore e regista romano ha deciso che era arrivato il momento di raccontare anche la sua normalità, quasi un fermo immagine della sua esistenza
- 27 marzo 2021
Calcio, introiti in caduta libera ma c’è chi fa finta di non accorgersene
Dall'Inter alla Juve, passando dalle romane: tutte hanno il dovere (dichiarato) di ridurre monte ingaggi ormai troppo elevati. Eppure c’è chi chiede sempre di più
- 13 marzo 2021
Juve, dalla leadership perduta alla ricerca di una nuova identità: come ha cambiato pelle il gioiello della famiglia Agnelli
La squadra è solo figlia di una vita nuova, di una pelle che cambia, di un processo in corso d'opera. Lo stesso che accompagna il gruppo industriale che l'ha partorita, coccolata, cresciuta
- 20 febbraio 2021
Milano torna capitale del calcio e attende il derby delle prime della classe
Il match tra Milan e Inter non ha gli attori dei giorni più importanti, e nemmeno la scenografia. Ma entrambe le squadre sono là in cima non per caso
- 07 febbraio 2021
Il dilemma del nuovo San Siro nella Milano ferita dal Covid
Con i suoi faraonici progetti, ma con la realtà di una metropoli in difficoltà a causa della pandemia, quella del nuovo stadio è una sfida ad alto rischio
- 10 gennaio 2021
Goal o plusvalenze? La rivoluzione dei fondi e la mutazione genetica del calcio
Chi ha preso il timone per raddrizzare e redditivizzare la barca di molti club d'Europa, metterà ancora la vittoria sul prato verde al centro di gravità permanente del progetto?
- 22 dicembre 2020
Milan, rapidità e improvvisazione di una capolista (non più) inaspettata
I rossoneri fanno calcio veloce, verticale, senza pensarlo. Al netto di Ibra non hanno nomi, facce blasonate, nemmeno (troppo) consenso dalla critica. Un nucleo che non ha obblighi morali, particolari pressioni. Se non quella di andare in rete
- 07 novembre 2020
Inter già a un bivio con l’Atalanta. Per Conte l’ora della verità è sempre più vicina
La compagine nerazzurra non può più permettersi di perdere, eppure sembra ancora lontana dall’essere una squadra di successo
- 24 ottobre 2020
La metamorfosi di Conte: da condottiero assetato di vittorie a «normal one» della panchina
I perché di un cambiamento nell’atteggiamento (e nei risultati) dell’allenatore più pagato della Serie A
- 20 settembre 2020
Serie A al via, sfida allo strapotere (inevitabile) della Juventus
Dopo 9 scudetti consecutivi, i bianconeri restano la squadra da battere. Tra i desideri di rivalsa di Inter e Milan e il sogno di Napoli, Lazio e Roma
- 06 settembre 2020
Inter, dal sogno Messi all’austerity forzata. Anche in casa nerazzurra comanda Pechino
Che cosa succede alla linea strategica dell'Inter? Perché questo repentino dietrofront? Lo stretto rapporto tra la proprietà di Suning e il governo cinese
- 22 agosto 2020
Delusione Inter. E per i nerazzurri incognita sul futuro
L’ultima gara di Europa League persa 2 a 3 contro il Siviglia. L’Inter ha perso una finale, ma rischia di allontanare il futuro
- 21 agosto 2020
Inter, col Siviglia la gara che decide una stagione. Conte farà come Mourinho?
Al termine della finale (vinta) di Champions League a Madrid, l'allenatore José Mourinho, tra lacrime di commozione e tempismo da cinica e navigata star, decise che tutto era molto bello. Anche troppo. E così ringraziò e salutò tutti. Dopo 10 anni sembra delinearsi un copione simile. Con il medesimo quesito: che ne sarà di Antonio Conte?
- 31 luglio 2020
“Cuori rossoblu”, la storia indimenticabile del trionfo del Cagliari di Riva e Scopigno
Luca Telese racconta con afflato poetico l’avventura degli eroi dello scudetto del ’70, il loro tortuoso percorso fino allo striscione del traguardo più impensabile e più desiderato
- 24 aprile 2020
Da Alessandria al top del calcio italiano: Gianni Rivera e il suo tempo indimenticabile
In un libro la storia dell’uomo e del fenomeno Rivera, partendo dalla sua città natale, passando per la Milano del boom economico, fino ai grandi successi sportivi e alla consacrazione come capitano del Milan e simbolo del calcio italiano
- 23 novembre 2019
Mazzone, una vita nel pallone tra campioni e panchine di mezza Italia
La sua autobiografia è la storia di una vita assecondata alla passione e ripercorre la vita del tecnico, ma anche del professionista lungimirante che ha lasciato il segno nei campioni di cui ha fiutato estro e destino. Primo fra tutti Francesco Totti