- 24 giugno 2022
Tutte le nuances del rosa: dieci tappe fra bollicine italiane e francesi
Metodo Classico o Charmat. Vinificazione con ghiaccio secco, uve di montagna che riposano 11 anni sui lieviti o blend di 27 vini. La seconda parte del nostro tour alla scoperta del rosé, fra sorprese e conferme.
- 28 gennaio 2022
Giuliano Ferrara ricoverato a Grosseto per un infarto
Il 70enne fondatore de “Il Foglio” è ricoverato all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo un infarto che lo ha colpito nella notte nella sua casa di Scansano, in Maremma. Ora si trova nel reparto di terapia intensiva cardiologica, dopo un intervento di angioplastica
- 26 gennaio 2021
Spumanti e champagne che prendono vita con il favore delle tenebre
Vendemmia, vinificazione, affinamento realizzati senza esposizione solare o artificiale. Esistono bottiglie che emergono dal buio al momento della degustazione.
- 29 febbraio 2020
Il Trentino - Parte II
Il viaggio di Pier Pardo e dello chef Oldani oggi inizia dalle Dolomiti ......
- 19 agosto 2019
Il club delle bollicine rosé: più estimatori e scelta per i vini dell’estate
Era il 1962 quando Guido Berlucchi, grande appassionato di motori, si trovava a Monte Carlo per assistere al Gran Premio di Monaco insieme al suo amico Max Imbert, antiquario milanese. Ed è qui che i due assaggiarono uno Champagne Rosé di cui, estasiati, raccontarono a Franco Ziliani, l’uomo che
- 25 luglio 2019
Biblioteca Lunelli per la promozione di vino e territorio
La Bbl ha 2mila volumi, molte edizioni rarissime, ed è ospitata a Villa Margon
- 20 dicembre 2018
Da Vittorio St Moritz: alta cucina italiana e bollicine trentine sulle cime dell'Engadina
Due famiglie. Un albergo storico, icona della montagna elegante e raffinata prima che glamour. Un indirizzo gourmet ad alta quota (già gratificato dalla Michelin con una stella). Ai fornelli la maestria dei fratelli Cerea, nei calici le bollicine pluripremiate del Trento Doc di Ferrari. Un connubio
- 02 marzo 2018
Simply the Best: nel bicchiere le etichette più premiate di 50 cantine italiane
Un solo pomeriggio per degustare i migliori vini italiani. A Milano Simply the Best, il wine tasting della rivista specializzata Civiltà del bere, ha messo in fila le 50 Cantine (per 140 vini in degustazione) più premiate dalla critica enologica nazionale. Quali i criteri di selezione? Tutti i
- 08 gennaio 2018
Ecco la lista dei 107 prescelti da Wine Spectator per Opera Wine
A tre mesi dall'evento, OperaWine diffonde la lista dei 107 vini, di altrettante cantine, che il prossimo 14 aprile saranno in degustazione a Verona, al Palazzo della Gran Guardia. La selezione dei vini è stata fatta, come al solito, dalla rivista americana Wine Spectator. Quest'anno le cantine
- 17 settembre 2017
Best Italian Wine Awards 2017: al primo posto Tenuta Sette Ponti di Antonio Moretti con l'Oreno 2015
Alcune indiscrezioni ci consentono di anticipare i vini premiati: ha vinto Oreno, e possiamo ben dire meritatamente, perchè era già salito sul podio nel 2013 (terzo posto) e nel 2014 (secondo). Moretti è un imprenditore della moda che ormai da parecchi anni ha molto investito nel vino, infatti
- 14 luglio 2017
Continua la corsa di Ferrari: crescita record anche nel 2016 e procede lo scouting...
Per la famiglia Lunelli le bollicine non finiscono mai. Dopo un 2016 da brindisi, anche quest'anno Ferrari accelera sul business (+15% nel semestre) con una strategia a tutto campo. La crescita aiuta anche il processo di strutturazione aziendale, preliminare al tentativo di portare sotto l'ombrello
- 23 novembre 2016
Due chicche Trento Doc e il nuovo miglior sommelier d’Italia
“Quando il vino è poesia della terra”, questo il titolo del 50° congresso dell'Associazione Italiana Sommelier (AIS) tenutosi nei giorni scorsi a Trento, già sede del congresso nel 1971. La relazione del presidente Antonello Maietta racconta numeri e programmi: superati i 35mila iscritti, in forte
- 17 novembre 2015
Trento, le vie del gusto
Un itinerario enogastronomico tra wine bar ed enoteche della città di Trento. Dal 26 novembre al 13 dicembre torna "Happy Trentodoc " iniziativa che coinvolge i locali della città che, durante l'orario dell'aperitivo, proporranno prodotti tipici della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
- 09 gennaio 2015
Le bollicine di montagna: il Trentodoc
Oggi completo il mio tour ideale attraverso le zone spumantistiche d'Italia: dopo Oltrepò Pavese e Franciacorta tocca al Trentino, il terzo territorio vocato