- 29 giugno 2021
La nuova frontiera della mixology tra texture sinestesiche e nuove consistenze
Aromi forti come il tartufo bianco, la viola del pensiero o la pancetta. Playlist da sorseggiare e drink quasi da mordere, da gustare a bordo piscina o in terrazza.
- 16 marzo 2021
Conti in calo per Elica, Giulio Cocci nuovo amministratore delegato
Il gruppo di Fabriano chiude il 2020 con ricavi per 452 milioni (-5,7%) e un ebitda normalizzato in calo del 6,3% a 42,2 milioni - Il cda: «non ci sarà distribuzione del dividendo»
- 12 aprile 2017
Vini piemontesi, artemisia e altre erbe locali: nasce l'Istituto del Vermouth di Torino
Dopo anni di polemiche, spesso molto accese, il mondo del Vermouth trova un'intesa e le principali aziende del settore danno vita all'Istituto del Vermouth di Torino. Lo scopo dell'Istituto è di valorizzare, promuovere ed elevare la qualità del Vermouth di Torino e la diffusione sui mercati
- 29 gennaio 2017
Spumanti, l’Alta Langa punta a 2 milioni di bottiglie
Alta Langa, DOC dal 2002 e DOCG dal 2011, rappresenta il Metodo Classico piemontese, una denominazione tra le più recenti tra quelle dedicate esclusivamente al Metodo Classico, che si rifà all'enologia sabauda dell'Ottocento, positivamente influenzata dalla Francia: mi piace sempre ricordare che a
Ordina per