Giulio Anselmi
Trust project- 22 maggio 2023
Esg, che succede se i rating sono divergenti? Meglio, si evita l’eccesso di fiducia
Uno studio di due docenti dell’università Cattolica, Petrella e Anselmi, va controcorrente sul tema dei giudizi di sostenibilità
- 28 aprile 2023
Il premio Ischia 2023 a Cerasa, Carfagna, De Luca, Fagnani
Il premio è giunto quest’anno alla 44/a edizione. La cerimonia di consegna è in programma venerdì 23 e sabato 24 giugno a Lacco Ameno
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 05 aprile 2022
Giornalismo, premio Biagio Agnes 2022: Alberto Orioli tra i vincitori
Annunciata la lista dei vincitori della XIV edizione: al vicedirettore del Sole 24 Ore il premio per il giornalismo economico
- 25 giugno 2019
Paolo Bricco del Sole 24 Ore tra i vincitori del Premiolino
Paolo Bricco, inviato speciale del Sole 24 Ore, è tra i vincitori del «Premiolino», uno dei più antichi e prestigiosi riconoscimenti di settore. Bricco è tra i vincitori della 59° edizione per la sua rubrica quindicinale, pubblicata ogni 15 giorni (la domenica) nella pagina di Commenti e nella
- 26 novembre 2015
A Repubblica arriva Mario Calabresi
«A Natale dopo 6 anni e mezzo lascerò @la_stampa e un pezzo di cuore: è stata un’avventura bellissima. A gennaio ricomincio a @repubblicait». Mario Calabresi ha voluto annunciarlo con un tweet il suo addio a la Stampa. Rimarrà alla guida del quotidiano torinese fino al prossimo 17 dicembre, mentre
- 04 agosto 2015
Cda Rai, eletti i sette componenti del Cda: ecco i nomi
Mentre il premier Matteo Renzi elogia dal Giappone Antonio Campo Dall’Orto («figura di altissimo valore»), accreditandolo sempre di più come colui che domani il Governo indicherà alla direzione generale della Rai, in Italia va in porto la partita del Cda dell’azienda. Nel primo pomeriggio, la
- 18 maggio 2015
Premio Ischia, a Ignacio Escolar e Tian Wei i premi internazionali
Ignacio Escolar, direttore di El Diario.Es, è il vincitore del premio Ischia internazionale di giornalismo giunto alla XXXVI edizione. «Il lavoro - scrive la giuria - particolarmente innovativo svolto da Escolar» nella direzione di El Diario.es coniugando «la stampa tradizionale e i nuovi media e
- 16 gennaio 2015
Ansa, 70 anni dentro la notizia
I dispacci dell’Ansa hanno raccontato la parte finale dell’ultima guerra mondiale, la vittoria della Repubblica sulla monarchia, lo sbarco dell’uomo sulla luna, guerra in Vietnam, anni di piombo, i due pontefici (lo scoop delle dimissioni di Papa Benedetto XVI è stato proprio di una giornalista
- 13 dicembre 2014
A Marco Zaganella il Premio per l’Economia
È stato assegnato a Marco Zaganella, romano, classe 1977, il premio per l’economia “Santa Margherita Ligure – Gozzo d’argento”, giunto alla sua ottava
- 27 agosto 2014
Ansa e Ap siglano intesa per foto, video e testi
MILANO Dal 1° gennaio 2015 partirà l'accordo di cinque anni tra Ansa e Associated press (Ap) per l'utilizzo e la commercializzazione dei loro principali
- 16 aprile 2014
Editoria, il Governo: «Presto i decreti attuativi per il Fondo Legnini»
«Accoglieremo ciò che ha chiesto Anselmi in merito all'attuazione dei decreti attuativi e degli accordi raggiunti con il precedente Governo». Parola di Luca
- 08 aprile 2014
Fieg e Fnsi: sbloccare i fondi per l'editoria
IL SOSTEGNO - In gioco 120 milioni di euro in attesa di decreto attuativo previsti all'interno della legge di Stabilità per superare la crisi
- 19 febbraio 2014
Anselmi: «Bisogna puntare sulla qualità»
SCENARIO DIFFICILE - Il fatturato complessivo del settore carta, editoria e stampa, pari a 31,4 miliardi è calato del 4,4% nel 2013 sul 2012, quando era sceso dell'8,6% annuo
- 21 novembre 2013
Giornali gratis online, la Guardia di Finanza chiude 13 siti internet
Il quotidiano preferito ogni mattina sul proprio pc. Anzi, ancora meglio, sul proprio tablet, che si legge meglio. Era tutto a portata di click. E soprattutto
- 28 luglio 2013
Ad Amato e Forquet il «Gozzo d'argento»
È stato assegnato ieri sera il riconoscimento Santa Margherita Ligure per l'economia Gozzo d'argento. I premiati per la categoria "Libro d'economia", sono l'ex
- 29 giugno 2013
Siglata l'intesa Fieg-Anci a tutela del diritto d'autore
LA DIFESA DEL COPYRIGHT - Iniziativa operativa entro la fine dell'anno: le società fornitrici dovranno pagare una royalty, lotta ai prodotti online selvaggi
- 06 giugno 2013
«Lunga latitanza della politica»
Anselmi, presidente Fieg: intervento pubblico contro l'emergenza