Giuliano Poletti
Trust project- 30 dicembre 2021
Pensioni, stop alla separazione previdenza-assistenza: confronto con i sindacati in salita
La Commissione tecnica definisce non praticabile la distinzione netta delle voci assistenziali da quelle previdenziali, chiesta a gran voce dei sindacati
- 13 marzo 2021
Notturno italiano. Bologna la piccola incompiuta dalla Via Emilia al postmoderno
La fabbrica della nostalgia, le motociclette, il connubio fra industria e cultura, l'illusione del postmoderno e quel senso di energia che stenta a diventare futuro.
- 01 agosto 2020
Lo Stato può dire addio ai 2,1 miliardi di euro dovuti da Fioravanti e Mambro
I risarcimenti allo Stato appaiono una chimera, così come anche quelli per i familiari delle vittime che, nonostante le promesse della politica, attendono ancora la riforma legislativa
- 03 luglio 2019
Quando Ursula von der Leyen venne in Italia dalla Fornero a spiegare l’apprendistato
Nel 2012 l’Italia conobbe per la prima volta Ursula von der Leyen, chiamata in queste ore a guidare la nuova Commissione europea. Sette anni fa era ministro del Lavoro
- 15 ottobre 2018
Il Pd dopo Renzi: la sfida Zingaretti e l’incognita Minniti
Con la kermesse di Nicola Zingaretti nel popolare quartiere di San Lorenzo a Roma nel week end (evento intitolato “Piazza grande” a evocare quel fronte largo del centrosinistra che fu che si vuole ricreare per costruire l'alternativa al governo dei “populisti) è di fatto partito il congresso del Pd
- 18 luglio 2018
L'importanza del Network (non solo social)
Era il marzo del 2017 quando alcune frasi del ministro del Lavoro, ...
- 05 maggio 2018
Formazione 4.0, bonus senza paletti
Il bonus formazione 4.0si avvicina al traguardo. L’estenuante iter attuativo del credito di imposta varato con l’ultima legge di Bilancio ha superato, anche se a fatica, l’esame della Ragioneria dello Stato. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha firmato giovedì il decreto che aveva
- 02 maggio 2018
Disoccupazione stabile all'11% a marzo, per i giovani scende al minimo dal 2011
Il tasso di disoccupazione a marzo rimane stabile all'11,0%, continuando a viaggiare sui livelli più bassi da settembre del 2012 ma sopra di 5 punti percentuali rispetto ai valori pre-crisi. Lo rileva l'Istat, sottolineando che per i giovani tra i 15 e i 24 anni il valore scende al 31,7%, cioè 0,9
Contratti, il welfare conquista anche le Pmi
Cresce la diffusione del welfare aziendale nelle Pmi, considerato sempre più come una leva per aumentare il benessere dei lavoratori e la competitività. Il 63,5% delle aziende “molto attive” nel welfare sostiene di aver incrementato la produttività come conseguenza di una maggiore soddisfazione dei