- 26 ottobre 2021
Kerry prepara una missione (quasi) impossibile
Mission: impossible. Alla vigilia della Cop26, John Kerry appare come Tom Cruise che non riesce a portare sugli schermi il settimo capitolo della saga, ma già gira l’ottavo film. Lo Zar del clima americano, designato dal presidente Joe Biden come suo inviato speciale, è abituato alle sfide
- 13 ottobre 2020
Industria tecnologica, il Covid gela i fatturati di 7 aziende su 10
Dopo il I semestre, un crollo di ricavi e ordini del 20%. La chiusura dell’anno stima cali sui ricavi dell’8-10%. Il presidente Busetto chiede al Governo investimenti «coraggiosi» su digitale, impianti rinnovabili e sistemi di efficienza per casa e trasporti tramite i fondi del Recovery Fund
- 19 giugno 2020
Industria elettronica, da gennaio -42% per fatturato e ordini
Il presidente Busetto sollecita all’Esecutivo proposte concrete per accelerare e potenziare i principali strumenti del Piano Transizione 4.0 per sbloccare gli investimenti
- 16 giugno 2020
Superbonus/3. Anie: estendere gli sconti alle soluzioni impiantistiche innovative
Strumenti di incentivazione per l'aggiornamento dei componenti degli ascensori che contribuiscano al miglioramento delle prestazioni energetiche
- 11 dicembre 2019
Industria tecnologica, gelata su fatturato e ordinativi
Investimenti fermi (in casa nostra). Rallentamenti in Germania (il nostro principale cliente). L’Anie – l’associazione delle industrie dell’elettronica – certifica un calo del fatturato di comparto dell’1% nel 2019 e degli ordinativi (-1,9% nel I semestre). Meno della metà delle aziende dice che crescerà quest’anno.
Ordini in calo, l’allarme dell’elettronica
Crescita a doppia cifra. Che poi si trasforma in un “avanti adagio”, infine in retromarcia vera. Uno sguardo al grafico delle commesse del settore degli ultimi trimestri spiega praticamente tutto, con il comparto dell’elettronica a toccare con mano in presa diretta il rallentamento degli
RockAgent - Anie - Roborace
Il termine Proptech è nato nel Regno Unito nel 2014 e identifica la fusione ...
- 28 febbraio 2019
Partnership e reti: così si mette il turbo all’open innovation
«In tutta franchezza, ho partecipato con qualche scetticismo. Ma il risultato dei confronti B2B è stato positivo e credo che l’anno prossimo ci saremo ancora». Giancarlo Losma, imprenditore della componentistica delle macchine utensili, da Connext non ha portato a casa alcun nuovo contratto o
- 20 dicembre 2018
L’export italiano brinda a Piacenza con i big mondiali dell’industria
«Prodotti straordinari nascono solo da persone eccezionali, con la passione per l’eccellenza e la costante voglia di migliorarsi e migliorare il mondo: è per questo che voglio ringraziare e applaudire tutti i dipendenti in sala, dagli operai ai manager, di Nordmeccanica, leader dell’innovazione
- 15 maggio 2018
Automazione al nuovo record grazie a 4.0
Le macchine, d’accordo. Che però devono anche essere connesse. Alla corsa dei macchinari e dei robot, rilanciati dal piano Industria 4.0 (ora Impresa 4.0), si è affiancato lo scatto dei fornitori di automazione, comparto che in termini di fatturato raggiunge così il nuovo massimo storico. Nel 2017
- 22 marzo 2018
Il lavoro ai tempi di Industria 4.0: ecco gli operai-robot
Fatta l’industria 4.0, bisogna fare i suoi lavoratori: operai, tecnici e manager 4.0. Ogni rivoluzione industriale ha richiesto, per dare frutti, anche una mutazione della forza lavoro e del suo modo di pensare l’azienda, di partecipare alla produzione, di immaginare beni e servizi.
- 06 dicembre 2017
Tormentone 80-20, Ance propone la «terza via» di rafforzare le clausole sociali
Appalti autostradali: braccio di ferro ancora in corso sul Ddl di Bilancio - Buia: «Obbligo di assumere per chi vince le gare»
- 16 giugno 2017
L’elettronica riparte con il piano Industria 4.0
L’industria elettronica aggancia la ripresa, trainata dal manifatturiero e dal Piano Industria 4.0, ma sorretta anche dalle aspettative legate alle commesse nel ferroviario e dalle applicazioni legate al mondo delle costruzioni, che confermano i timidi segnali di inversione di tendenza dell’anno
- 22 maggio 2017
Siemens, più addetti per 4.0
La mappa geografica sul maxischermo si riempie di punti lampeggianti. In ciascuno di questi, un solo click è sufficiente per “esplodere” grafici e tabelle, con informazioni di temperatura, pressione, numero di pezzi prodotti.
- 01 gennaio 2017
Fabbriche virtuali
Le nuove tecnologie di connessione attive in fabbrica (Internet of things e industry 4.0) aprono la strada...
- 23 novembre 2016
Da Anie tre driver per la crescita
Le imprese elettroniche ed elettrotecniche italiane sono pronte ad accompagnare l’intero sistema manifatturiero nazionale verso la quarta rivoluzione industriale. È l’impegno assunto dal nuovo presidente di Anie (la federazione di Confindustria che riunisce 14 associazioni del settore), Giuliano
- 24 settembre 2016
Una spinta per l’Italia dell’hi-tech
«Sì, i clienti hanno già chiamato, aziende grandi e piccole, la richiesta c’è». Mauro Fenzi, ad di Comau, tra i leader mondiali della robotica, ha già potuto toccare con mano l’impatto potenziale del piano del Governo per industria 4.0. Incentivi legati ad un iperammortamento del 250% per beni