Giuliano Barbolini
Trust project- 05 dicembre 2012
Ok del Senato alla fiducia: sprint sui costi della politica
Venerdì il voto finale alla Camera - Resta il nodo-sisma - IL GIRO DI VITE - Viene esteso agli assegni di fine mandato e al personale Sui vitalizi la stretta non muta: la norma «anti-Batman» non varrà per Fiorito
- 30 novembre 2012
Lite Governo-Parlamento sulle rate
LE MODIFICHE SALTATE - Rateizzare con la cessione del quinto anche i contributi e far accedere ai prestiti le aziende danneggiate «in via indiretta»
- 28 novembre 2012
Contrasti su catasto e abuso del diritto
IL NODO IMMOBILI - Dubbi sulla clausola di salvaguardia per la revisione dei valori catastali: il Pdl teme che provochi un aumento delle imposte
Delega fiscale verso il binario morto
Stop dell'aula del Senato: il Ddl torna in commissione - Se ne riparlerà dopo la stabilità - L'APPUNTAMENTO - Oggi il presidente della Commissione Mario Baldassarri chiederà ai capigruppo di riferire le rispettive posizioni
- 23 novembre 2012
Il governo insiste sulle agenzie fiscali: accorpamento subito
MAXIEMENDAMENTO - L'Esecutivo porrà la fiducia con modifica al testo della commissione Finanze che aveva allungato i tempi da dicembre 2012 a giugno 2013
- 22 novembre 2012
Contro il «nero» arriva anche in Italia il contrasto d'interessi: gli scontrini fiscali saranno scaricabili
Il Governo accentua il pressing per riunire le Entrate con il Territorio - LOTTA SUI TEMPI - Esecutivo orientato a chiedere la fiducia su un maxiemendamento che cancella lo slittamento al 30 giugno 2013
- 13 novembre 2012
Imprese emiliane sul piede di guerra
Fischi ai parlamentari, proteste per i meccanismi burocratici: «Scenderemo a Roma con i trattori» - L'OBIETTIVO - In un documento firmato dalle categorie le istanze: tempi brevi per i fondi e niente tasse almeno fino al 30 giugno 2013
- 12 novembre 2012
Sisma, le imprese del cratere pronte a marciare su Roma
Sono pronti a marciare su Palazzo Chigi e a mettere in atto nel giro di un mese lo sciopero fiscale. Lo hanno urlato gli oltre mille tra agricoltori,
- 09 ottobre 2012
In discussione il ruolo dei sindaci
Partita ancora aperta, quella della rimodulazione delle regole che disciplinano il gioco d'azzardo. Se il decreto Balduzzi (che interviene con alcuni articoli
- 19 luglio 2012
Via libera al Dl dismissioni, sarà unito al testo sulla spending review. Mps, tetti ai bonus dei manager
Via libera delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato al decreto legge sulle dismissioni. Le Commissioni hanno dato mandato ai relatori Giuliano Barbolini
- 17 luglio 2012
Testo unico contro gli abusi
Potrebbe essere licenziato entro la pausa di agosto il testo unificato che è all'esame delle commissioni riunite di Finanza e giustizia del Senato. Il
- 19 marzo 2012
Pdl, Lega e Pd (che ci ripensa): emendamenti per cancellare la lista nera dei furbetti dello scontrino
Iniziativa «bipartisan» nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato per cancellare la lista nera dei furbetti dello scontrino (e il Pd fa subito
- 18 dicembre 2011
Schifani: sì alla manovra salva-Italia entro Natale. "Elezioni in tempi brevi? Un non senso"
«Andare al voto in tempi brevi sarebbe un non senso e non avrebbe una giustificazione politica dato il quadro drammatico della situazione economica». Lo ha
- 08 marzo 2011
Il governo stoppa un emendamento bipartisan che accorciava i tempi sulle quote rosa nei Cda
Fumata nera in commissione Finanze del Senato sul ddl sulle quote rosa il cui via libera era atteso simbolicamente per oggi, in occasione della Festa delle
- 25 gennaio 2011
I conti della Ragioneria sul federalismo. La cedolare secca sugli affitti vale tra i 3 e 4 miliardi
La cedolare secca sugli affitti darà un gettito tra i 3,4 e i 4,2 miliardi nei primi tre anni di introduzione. E una parte del gettito viene stimata in base a
Sulla cedolare secca asse Pd-terzo polo per abbassare le due aliquote del 23 e 20% al, rispettivamente, 20% e 15%
LE ALTRE MODIFICHE - Presentati in commissione 64 emendamenti Accordo nell'opposizione per un contributo sui turisti dello 0,5% per ogni notte
- 24 gennaio 2011
Anci: Calderoli presenterà un nuovo decreto sul federalismo municipale
Roberto Calderoli presenterà un nuovo testo sul federalismo municipale. La notizia arriva dal vicepresidente vicario dell'Anci, Osvaldo Napoli, al termine di