- 12 maggio 2021
Belloni approda al Dis, Sequi nuovo segretario generale della Farnesina
L’attuale capo di gabinetto del ministro degli Esteri Luigi Di Maio prenderà il posto lasciato dalla neo nominata capo dei Servizi segreti
- 20 aprile 2018
L’intelligence si apre all’esterno. Studenti in visita tra storia e cyber
La storia e la memoria, il presente e il futuro. Per la prima volta l’intelligence italiana apre le porte al pubblico: accoglie in visita a Forte Casal Braschi, zona nord di Roma, quaranta ragazzi dell’ultimo anno di liceo del Convitto nazionale di Roma. E l’iniziativa proseguirà con altre scuole.
- 27 luglio 2017
Cosa Nostra e ‘Ndrangheta volevano morto Nicola Calipari da fine anni '80
È morto a Baghdad il 4 marzo 2005 nelle fasi immediatamente successive alla liberazione in Iraq della giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena ma il destino dell'agente del Sismi Nicola Calipari era stato, comunque, segnato da ‘ndrangheta e Cosa nostra. Insieme lo volevano morto,. Stessa sorte
- 28 aprile 2017
Il 2005: musica e storia
E' l'anno della morte di Papa Giovanni Paolo II che scompare il 2 aprile...
- 24 aprile 2015
Uccisione Lo Porto - Giuliana Sgrena: "Le scuse di Obama sono ipocrite"
Così, la giornalista e scrittrice, Giuliana Sgrena, a "24 Mattino", commenta la notizia.
Le scuse di Obama
Mea culpa da parte del presidente Obama per la morte del cooperante italiano Lo Porto...
- 06 marzo 2015
Nicolò Pollari: «Poco verosimili le frasi attribuite alla vedova Calipari»
«Ho sincero rispetto per il dolore della vedova Calipari» ma «mi sembra poco verosimile» che abbia detto la frase che Gabriele Polo le attribuisce nel libro “Il mese più lungo”, a proposito di una conduzione del Sismi «ambigua, che agiva, machiavellicamente su linee opposte e che costarono la vita
Il ruolo dei Servizi nel caso Calipari
Ritorniamo sull'uccisione, avvenuta 15 anni fa in Iraq, dell'agente Nicola Calipari nell'ambito della liberazione della giornalista Giuliana Sgrena
- 20 febbraio 2015
I misteri del caso Calipari
Il 4 marzo 2005, dieci anni fa, moriva l'agente del SISMI Nicola Calipari, ucciso in Iraq...
- 30 dicembre 2014
10 anni fa / 4 marzo - Iraq: Sgrena libera, Calipari ucciso dal fuoco Usa
In Iraq Nicola Calipari, “numero due” dei servizi segreti italiani all'estero, viaggia su un'autovettura verso l'aeroporto di Baghdad con la giornalista del
- 04 settembre 2014
Edward Luttwak: "Invece di andare in Siria a combattere, gli italiani volenterosi vadano a Napoli a pulire le strade"
"Quando si paga 25 milioni di dollari per un ostaggio, come fa l'Italia, di fatto si finanzia il rapimento di altre persone"...
- 26 maggio 2014
Bonafè la più votata con 288mila preferenze, segue Fitto. Salvini a 385mila nelle cinque circoscrizioni
«I miei sinceri complimenti» e il disegnino di un pollice alzato. Raffaele Fitto si congratula così, via twitter, con Simona Bonafè che lo ha battuto al
- 19 maggio 2014
Tsipras a Milano: «All'Expo, corruzione come con le Olimpiadi del 2004 in Grecia»
L'atmosfera davanti all'Università Statale di Milano assomiglia a quella di una festa campestre, con almeno 300 persone vocianti in attesa, una delegazione di
- 02 maggio 2014
La rivoluzione è donna (e non è finita)
Durante la Primavera araba abbiamo viste sfilare in corteo migliaia di donne giovani e non, casalinghe e studentesse, unite dallo stesso desiderio di
- 04 marzo 2014
Nicola Calipari
D'improvviso, a un posto di blocco, una pattuglia americana ha aperto il fuoco uccidendo Nicola Calipari sul colpo
- 13 marzo 2013
Il Caso Marò che divide l'opinione pubblica. Italia furba e inaffidabile. No, seria e ligia al diritto
Il permesso concesso ai Marò scade il 22 marzo ma l'Italia non intende onorare l'impegno preso. E' guerra diplomatica tra India e Belpaese sul caso dei due
Caso marò, dall'ipotesi di arbitrato al muro contro muro tra Italia e India
Nella migliore delle ipotesi un arbitrato internazionale o un ricorso alla Corte internazionale di giustizia dell'Aia. Nella peggiore, un braccio di ferro tra