Giuliana Gavioli
Trust project- 27 marzo 2020
Il business delle mascherine e i laboratori che fanno i test: molte non sono a norma
I laboratori del Tecnopolo biomedicale di Mirandola e quelli dell’Ateneo di Bologna preposti a certificare la conformità delle nuove mascherine facciali, come previsto dal decreto Cura Italia
- 28 ottobre 2019
Dispositivi medici, Confindustria lancia Sos: salute “made in Italy” rischia il collasso
Parte da Mirandola il primo step del progetto dei costruttori italiani di tecnologie mediche per chiedere ai policy maker un cambio di rotta su payback, stazioni appaltanti, collaborazioni mediche, per salvare la filiera di Pmi
- 25 giugno 2019
Industria e ricerca nell’evoluzione del modello Emilia-Romagna
Da terra di distretti e filiere ad hub europeo della ricerca e dei big data. È il cambio di paradigma che sta vivendo l’Emilia-Romagna, sulla scia di investimenti all’insegna del digitale e dell’intelligenza artificiale che da un paio d’anni stanno permeando manifattura e ricerca, abbattendo ogni
- 17 luglio 2018
Mirandola nell’era biomedicale. Così nasce il brevetto salva vita
È frutto di un’alleanza transoceanica tra due giovani aziende biomedicali con piccoli numeri ma altissimo potenziale, la modenese Aferetica e l’americana CytoSorbents, il brevetto mondiale “PerLife”, presentato pochi giorni fa a Madrid al Congresso internazionale dei trapianti: un sistema che
- 20 giugno 2017
Il biomedicale di Mirandola miniera di start-up
Multinazionali e start-up: è il mix che alimenta il successo del distretto biomedicale di Mirandola a 55 anni dal primo esperimento, Miraset, azienda avviata in un garage da Mario Veronesi, il padre geniale del cluster leader in Europa (100 imprese, 5mila occupati e un miliardo di euro di giro
- 03 ottobre 2014
Il biomedicale dimentica il sisma
Mirandola si appresta ad inaugurare il tecnopolo in tempi record - FORMAZIONE - Nell'area si insedierà a breve l'istituto tecnico superiore post-diploma per sfornare gli specialisti richiesti dalle aziende del settore
- 29 maggio 2014
A due anni dal sisma il distretto biomedicale di Mirandola ha ripreso a funzionare a pieni giri
Ore 9 del 29 maggio 2012: una scossa di 18 secondi e 5.8 gradi della scala Richter sbriciola case e capannoni tra Medolla e Cavezzo. Poi altre due scosse più
- 14 aprile 2014
Rinasce il Tecnopolo di Mirandola
A Mirandola è stato presentato lunedì l'undicesimo Tecnopolo della rete ad alta tecnologia dell'Emilia Romagna
- 03 ottobre 2013
Mirandola rilancia il biomedicale
Il distretto sta vivendo una seconda giovinezza, con l'export che sale del 16% - LA RINASCITA - Le multinazionali sono ripartite subito, cancellando i timori di delocalizzazione e tirandosi dietro il sistema delle piccole e medie imprese
- 04 aprile 2013
Debiti PA. Le testimonianze degli imprenditori nel radioday di Radio24
Radio24 raccoglie le voci degli imprenditori stanchi di non essere pagati e saranno trasmesse nei GR delle 7, 8, 9, 12,13 e 19
- 16 marzo 2013
«Il lavoro priorità per ripartire»
Morelli: siamo pronti a riaccendere il Paese ma serve una svolta della politica - IL MODELLO - Il distretto biomedicale esempio virtuoso di coesione tra imprese, lavoratori e istituzioni locali per la ricostruzione
- 01 marzo 2013
Mirandola, il biomedicale penalizzato dai crediti della Pa
Mirandola (Modena) – Il terremoto è quasi archiviato nel distretto biomedicale di Mirandola, nel Modenese, 70 aziende di cui sei multinazionali. Colossi ma
- 17 gennaio 2013
La burocrazia frena la ricostruzione
Nessuna richiesta per i 6 miliardi di aiuti e domande di proroga fiscale per 750mila euro (su 6 miliardi) - IL MECCANISMO - La Regione Emilia Romagna sottolinea che è in crescita la compilazione dei moduli Sfinge per attingere ai fondi
- 14 dicembre 2012
L'Emilia che riparte
L'Emilia che riparte: Radio 24, a sei mesi dal terribile terremoto, dedica l'intera giornata di oggi all'Emilia che riparte...
- 17 settembre 2012
Mirandola rialza la testa tra container e maxi-tende
«A settembre siamo a zero, esattamente come lo scorso anno». Stefano Foschieri sorride, e con ragione. Ci riceve in un container, posto davanti alla facciata
- 25 agosto 2012
Mini-proroga sugli adempimenti
Gli imprenditori: non è sufficiente - Errani al lavoro per un rinvio a giugno 2013
- 13 luglio 2012
Le Asl non pagano 650 milioni di debiti
Fecondini (Gruppo Medica di Medolla): le aziende aspettano i versamenti anche dal 2002