Giulia Sarti
Trust project- 15 settembre 2022
Riforme Cartabia, via libera definitiva ai decreti attuativi civili e penali
Dopo il via libera del Senato arriva anche l'ok della Commissione giustizia della Camera. La "soddisfazione" della Ministra in trasferta a Yale. I Dlgs dunque potranno essere emanati subito dal Governo e poi pubblicati in Gazzetta
- 08 settembre 2022
Sale la tensione sulle riforme processuali nel penale e nel civile
Acque agitate sulle riforme del processo penale e di quello civile. Almeno sul fronte parlamentare. Perché la dissoluzione della maggioranza fa ritenere, almeno ad alcune forze politiche, che la partita sia riaperta o comunque considerare opportuno prendere le distanze da interventi spesso oggetto
Sale la tensione sulle riforme processuali nel penale e nel civile
Acque agitate sulle riforme del processo penale e di quello civile. Almeno sul fronte parlamentare. Perché la dissoluzione della maggioranza fa ritenere, almeno ad alcune forze politiche, che la partita sia riaperta o comunque considerare opportuno prendere le distanze da interventi spesso oggetto
- 02 maggio 2022
Riforma del Csm, magistrati in sciopero - Sisto: "È ingiusto"
Tra i punti più dibattuti della riforma: il fascicolo delle performance e la separazione delle funzioni. In tutto, i magistrati sono poco meno di 10mila, e il 96% è iscritto all'Anm
- 24 gennaio 2019
Legittima difesa senza copertura: dopo la Camera il ddl tornerà al Senato
Si allungano i tempi per la riforma della legittima difesa, norma bandiera della Lega ora all'attenzione della Camera dopo il primo via libera del Senato a ottobre. La commissione Giustizia ne ha completato l'esame in seconda lettura conferendo il mandato ai relatori a riferire favorevolmente
- 22 novembre 2018
Ddl anticorruzione: via libera dalla Camera, passa al Senato
L’Aula della Camera ha dato il via libera al Ddl anticorruzione con 288 voti favorevoli e 143 contrari (12 gli astenuti). Il disegno di legge con le misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e per la trasparenza dei partiti e movimenti politici è stato integrato, in prima
- 08 novembre 2018
Prescrizione: c’è l’accordo su stop dopo I° grado, ma dal 2020. Penalisti in sciopero
«Fumata bianca: abbiamo trovato la quadra». Lo ha detto il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, lasciando Palazzo Chigi al termine del vertice tra il premier Conte, i due vicepremier Di Maio e Salvini sul tema della prescrizione introdotta con un emendamento M5S nel ddl
- 19 settembre 2018
Confindustria: class action squilibrata su diritti e adesioni
Bagarre sulla class action. Perchè adesso il Movimento 5 Stelle scommette forte sulla riforma, mentre da Confindustria emerge un’elevatissima preoccupazione.
- 21 giugno 2018
Commissioni parlamentari, ecco la mappa dei presidenti
A cento giorni dal voto del 4 marzo, Camera e Senato diventano pienamente operativi con l’insediamento delle commissioni permanenti e l’elezione dei relativi presidenti. Come da previsioni della vigilia, i vertici delle commissioni sono equamente distribuiti tra i due partiti di governo: Lega e