- 11 agosto 2022
Giudici tributari, per l’accesso concorso articolato in tre fasi
Potranno partecipare tutti coloro che siano in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza, scienze dell'econiomia o scienze econimico aziendale
Via libero definitivo della Camera a nuovo processo tributario, magistrati a tempo pieno - Il testo approvato
Giudice monocratico fino a 3mila euro e conciliazione
- 08 agosto 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra 1° ed il 5 agosto 2022
- 04 agosto 2022
Giustizia tributaria, ok del Senato - Concorso aperto ai commercialisti
Il testo passa alla Camera. Approvato emendamento De Bertoldi per cui i laureati in Economia e Commercio potranno accedere ai concorsi per la magistratura tributaria
- 29 luglio 2022
"Appalto genuino" e deducibilità costi fiscali: costituiscono piena prova i verbali Inps e Inail
Valorizzate le ispezioni svolte da Inps e Inail poiché «costituiscono elemento probatorio che supporta adeguatamente la tesi del ricorrente circa la regolarità e natura del rapporto intercorso tra i lavoratori impiegati e la ricorrente»
Accertamento senza prove, il giudice non può limitarsi ad annullare l’atto
Se l’atto impositivo non è affetto da vizi di legittimità ma solo da profili di infondatezza sotto l’aspetto sostanziale, bisogna entrare nel merito della pretesa tributaria
Inammissibilità della costituzione in giudizio di Ader con avvocato del libero foro, vexata quaestio non ancora risolta
Nota a Commissione Tributaria Provinciale di Latina, Sentenza a luglio 2022, n. 735
- 19 luglio 2022
L'obbligo di motivazione degli atti tributari che reclamano il pagamento di interessi sul debito fiscale
Nota a Cass., SS. UU., sent. 14.07.2022, n. 22281