- 08 agosto 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra 1° ed il 5 agosto 2022
I provvedimenti dal 29 luglio al 5 agosto
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 29 luglio 2022
Cause sotto 1.033 euro esenti dal registro
In linea con la Cassazione niente imposta a prescindere dal grado e dal giudice
Giustizia civile: ecco il piano per avere processi più veloci
Ambizioso l’obiettivo delle riforme: abbattere il 40% dell’arretrato per il civile e il 25% nel penale
- 29 luglio 2022
Giustizia civile: ecco il piano per avere processi più veloci
Ambizioso l’obiettivo delle riforme: abbattere il 40% dell’arretrato per il civile e il 25% nel penale
- 28 luglio 2022
Inammissibilità della costituzione in giudizio di Ader con avvocato del libero foro, vexata quaestio non ancora risolta
Nota a Commissione Tributaria Provinciale di Latina, Sentenza a luglio 2022, n. 735
Riforma giustizia civile: il Cdm approva i maxi decreti attuativi
Via libera del Governo agli schemi di decreto relativi alla attuazione del processo civile e all'Ufficio per il processo
- 27 luglio 2022
Procura alle liti e patrocinio davanti al giudice di pace? Esercizio abusivo della professione per l’abogado
L’abilitazione alla professione in un altro paese conseguita dall’abogado (avvocato spagnolo) stabilito non esclude il reato se gli atti tipici della professione sono commessi prima dell’iscrizione nell’albo nazionale
- 25 luglio 2022
Servizio idrico, legittima la fattura sui consumi presunti
Se è impossibile effettuare lettura o autolettura, il costo può essere basato su stime
- 20 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 luglio focus su giurisdizione, imposte e legge Pinto
- 08 luglio 2022
Fondo vittime, l'impresa designata può pretendere l'intero da ciascun responsabile
Le Sezioni unite, sentenza 21514/2022, hanno chiarito la natura giuridica dell'azione nei confronti del danneggiante, partendo dal caso di un veicolo non assicurato condotto da un soggetto terzo rispetto al proprietario
- 06 luglio 2022
Niente multa per chi usa il pass ereditato
La sussistenza dei requisiti sostanziali prevale sulla regolarizzazione formale e il verbale va annullato se il conducente è in buona fede. Lo precisa il giudice di pace di Roma nella sentenza 5998, depositata il 27 maggio, che ha dato ragione all'erede che, a seguito della morte del padre, aveva
- 01 luglio 2022
Vaccini, più tempo agli over 50 no vax per evitare la multa
La novità nel decreto aiuti: gli ultra 50enni che non hanno rispettato l’obbligo scattato il 1° febbraio non pagheranno la sanzione da 100 euro se al 15 giugno hanno fatto almeno una dose
- 29 giugno 2022
Incidenti stradali causati dalla fauna selvatica, i danni a carico della Regione se non dimostra l'evento fortuito
Il danneggiato deve dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'incidente e di aver adottato ogni cautela nella condotta di guida
- 23 giugno 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 23 giugno la Consulta si pronuncia su ordinamento giudiziario e contabilità pubblica
- 22 giugno 2022
Il praticante avvocato perde il compenso se patrocina davanti all'organo collegiale
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 20108 depositata oggi, affermando anche che il danno per l'illegittimo patrocino è da dimostrare
- 21 giugno 2022
Magistrati onorari, hanno diritto ai buoni pasto se l'udienza supera le sei ore
Lo precisa il ministero della Giustizia con la circolare 27 maggio 2022
- 16 giugno 2022
Via l'obbligo di mascherina (quasi) ovunque. Resta solo negli ospedali e per i trasporti
La nuova ordinanza "ponte" del ministero della Salute è in vigore dal 16 al 22 giugno. È scaduto l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso per cinema, teatri, palazzetti dello sport e anche per i dipendenti pubblici
Obbligo vaccinale scaduto ma rischio multe per 2,4 milioni di over 50 novax
La misura, scattata l’8 gennaio, non è più in vigore dal 15 giugno. Chi non si è adeguato sarà sanzionato con 100 euro