- 05 marzo 2023
ChatGPT ha già un lavoro sicuro. La scrittura di codice informatico
Il chatbot di OpenAi può scrivere script in poco tempo, correggere gli errori e fornire anche spiegazioni passo passo di ciò che fa. Ma quali sono i rischi?
- 02 marzo 2023
L’intelligenza artificiale generativa è multimediale e specializzata
Dai brani musicali alle presentazioni in Power Point con grafici e immagini. L’intelligenza artificiale esce dai confini della scrittura ma fa una cosa alla volta. Non è multitasking come gli umani
- 09 febbraio 2023
Prima causa di artisti contro l’intelligenza artificiale: «Copyright violato»
A San Francisco un gruppo di artisti accusa Midjourney per lo sfruttamento di immagini contro il diritto d’autore. C’è anche una causa contro Microsoft
- 05 febbraio 2023
Oltre ChatGPT, le nuove frontiere sono la multimedialità, dai brani musicali ai grafici
ChatGPT è mutata, si è evoluta, si è spinta oltre il testo ed è ora pronta a diventare omnisciente. In realtà l’intelligenza artificiale generativa non è multitasking: ecco perché
- 22 novembre 2022
Macché Metaverso e VR, il futuro è dell’intelligenza artificiale
Uno studio Epicode rivela: AI, Web3 e cloud computing sono i macrotrend che traineranno le tecnologie del futuro. Deludono Metaverso e realtà virtuale
Ordina per