- 10 giugno 2018
Comunali 2018: affluenza in calo al 61,2%, in corso lo spoglio
Chiusi i seggi per le elezioni comunali di ieri: quasi 7 milioni gli elettori chiamati alle urne per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali in 760 comuni. Secondo il Viminale, alle 23 l’affluenza è stata attorno al 61,2%, contro il 67,2% delle precedenti consultazioni. Un trend
- 09 giugno 2018
Elezioni Comunali 2018: oggi 7 milioni di italiani al voto, incognita affluenza
Oggi urne aperte dalla 7 alle 23 in 760 comuni italiani, chiamati al voto per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali e circoscrizionali. Gli elettori interessati dalla consultazione sono 6.744.087 su una popolazione di 7.706.017 e le sezioni elettorali sono 7.987. L'eventuale turno di
- 03 aprile 2018
Al voto del 10 giugno un comune su cinque arriva «commissariato»
La crisi dei governi locali allunga la lista dei comuni che andranno al voto la prossima primavera. Perché qualunque ne sia la causa – dimissioni di sindaco o maggioranza dei consiglieri, infiltrazioni mafiose o problemi di bilancio – uno su 5 arriverà all’appuntamento del 10 giugno prima della
- 24 gennaio 2018
Non solo politiche e regionali: nel 2018 al voto anche in 774 Comuni
Non solo le elezioni politiche e le regionali per Lombardia, Lazio, Molise, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige e Basilicata. Il 2018 vedrà chiamati alle urne, ad oggi, anche i cittadini di 774 comuni per eleggere nuovi sindaci e consigli comunali. E uno su sette arriva al
Ballottaggi, il centrodestra parte in vantaggio in 47 città
Nei 111 comuni con più di 15mila abitanti che domenica saranno chiamati al ballottaggio, il centrodestra parte in vantaggio in 47 città. Il centrosinistra ha invece conquistato più voti al primo turno in 38 realtà, mentre i 5 stelle solo a Carrara partono in pole. In tutti gli altri comuni (25), ad
- 17 giugno 2017
Trapani, Fazio decade: ballottaggio con un candidato e rischio commissario
Il candidato a sindaco di Trapani, il centrista Girolamo Fazio, è decaduto ufficialmente dal ballottaggio del 25 giugno: non ha presentato entro le 14 di oggi - termine ultimo previsto dalla legge - la lista degli assessori. Il suo avversario, Pietro Savona (Pd e liste civiche) non ha uno sfidante
- 06 giugno 2017
Inchiesta Trapani, ex sottosegretaria Vicari restituisce il Rolex
«L’ho considerato un regalo di Natale, non gli ho dato alcun peso. Ma certo, alla luce di quanto è accaduto, non lo accetterei». Lo ha detto l'ex sottosegretaria ai trasporti Simona Vicari al termine dell'interrogatorio reso ai Pm che la indagano per corruzione. Avrebbe perorato un emendamento
- 05 giugno 2017
A Trapani bufera giudiziaria su D’Alì e Fazio che si contendono la vittoria
Neanche la bufera giudiziaria che ha investito due dei cinque candidati sindaci di Trapani ha fermato una delle più caotiche sfide per le amministrative in Sicilia. Tutto è accaduto in 24 ore: il 17 maggio, il senatore di Forza Italia ed ex sottosegretario Antonio D’Alì ha ricevuto dalla Dda di
Trapani al voto tra le inchieste e la promessa di una «grande città»
Se fosse un film diventerebbe una parodia di una pellicola famosa del 1980 e si chiamerebbe “La corsa alla sindacatura più pazza del mondo”. Solo che questa volta non c’è di mezzo un aereo e non è nemmeno un film comico. Anzi, fa piangere, perché dei cinque candidati sindaci a Trapani, due sono
- 19 maggio 2017
Si dimette sottosegretaria Vicari, accusata di concorso in corruzione (come Crocetta)
Abbassare l’Iva dei trasporti marittimi urbani dal 10% al 5%, causando un danno alle casse dello Stato pari a circa 7 milioni di euro. Un’operazione «illecita» presumibilmente organizzata dall’armatore Ettore Morace, ad della Liberty Lines, e portata a termine attraverso la presunta manipolazione
- 02 agosto 2016
Sicilia, niente sanatoria per le case sulla costa
Non ci sara' la sanatoria degli immobili abusivi lungo le coste della Sicilia
- 28 luglio 2016
Discriminazioni tra abusivi
Abusivi discriminati. In Sicilia c'è chi ha potuto usufruire della sanatoria
- 11 aprile 2011
Le mille «manovre» per sopravvivere al blocco dell'Irpef
Ritocco, restyling, riparametrazione. Sono le tre «r» di sindaci e assessori della penisola. L'altra «r», quella dei rincari, nessuno la pronuncia. Eppure i
- 28 marzo 2011
A Lampedusa in arrivo sei navi militari. Il prefetto: «Via tutti da mercoledì» - Manduria, tende per 5mila
di Nicoletta CottoneRimpatri forzosi dei clandestini se la Tunisia non rispetterà gli impegni presi per bloccare le partenze dalle proprie coste. Il ministro
- 24 settembre 2009
Libertà di stampa a rischio - Seconda parte
Continua la nostra inchiesta sulla libertà di informazione, un diritto che ci si gioca sempre più spesso nelle aule di tribunale...