- 08 agosto 2022
Biolchim, dopo l’era dei fondi un futuro a guida industriale
Il gruppo dei fertilizzanti con sede a Medicina valutato circa 600 milioni - Dal 2016 il passaggio a Nb Renaissance in tandem con Chequers
La sfida di Moncler: più ricavi dal digitale Focus su Stone Island
Strategica l’integrazione tra online e negozi fisici. Il gruppo punta a sviluppare globalmente il marchio della «rosa dei venti». Il nodo inflazione
- 05 agosto 2022
Warner Bros Discovery perde 3,4 miliardi, basta al primato direct to consumer
Il passivo legato anzitutto a oneri da fusione. Il Ceo Zaslav rivede il modello di business in cerca di nuovo equilibrio tra streaming, Tv e cinema in sala
- 03 agosto 2022
Axa svetta a Parigi, buy back da 1 miliardo e conti semestre oltre attese
Il gruppo ha concluso i primi sei mesi del 2022 con un giro d’affari di 55 miliardi di euro (+2%), un risultato operativo di 3,9 miliardi (+8%) e un utile netto di 4,1 miliardi (+3%)
- 02 agosto 2022
Export di vino in frenata: gli inglesi tagliano i consumi di Prosecco
Usa, Germania e Uk segnano un -11%. La contrazione ha coinvolto tutte le denominazioni più conosciute del Paese
- 02 agosto 2022
Estée Lauder in trattative per acquisire Tom Ford per 3 miliardi di dollari
Secondo il Wall Street Journal il colosso americano della cosmetica sarebbe pronto alla più importante operazione della sua storia, che segnerebbe l’ingresso nella moda
- 01 agosto 2022
Distributori automatici, il 10% del mercato mangiato dallo smart working
Secondo Confida continua a ridursi il divario con il periodo pre pandemia anche grazie a innovazione e nuovi canali
Lu-Ve gioca la carta dei prodotti sostenibili e scommette sugli Usa
Sfida nel settore delle pompe di calore a basso impatto ambientale e maggiore efficienza energetica. Il nodo del forte rialzo delle materie prime
- 30 luglio 2022
Dai micromosaici all’arredamento e ai gioielli, piano di Sicis per triplicare i ricavi
Il direttore generale Marcello Tassinari racconta le strategie a medio e lungo termine dell’azienda di Ravenna fondata da Leo Placuzzi nel 1988
- 29 luglio 2022
Apple, calo degli utili ma l’iPhone regge. Amazon in rosso ma sale il fatturato
Big Tech chiude una stagione combattuta. Partita aperta tra segni di crisi e di tenuta per cinque colossi che equivalgono a un quarto dell’S&P 500
- 28 luglio 2022
Data analytics negli sport, un mercato da 3 miliardi di dollari
L’utilizzo di Big data per migliorare le prestazioni si allarga ad altri sport a partire dalla Formula 1: stimato una crescita a 8 miliardi per il 2026
- 27 luglio 2022
Dalla mobilità elettrica al cicloturismo, accordo ministero, Enel, Trenitalia per il turismo sostenibile
Mobilità elettrica, moduli fotovoltaici sui tetti delle stazioni, panchine “intelligenti” con prese di ricarica. Sono alcune delle iniziative al centro di un protocollo d’intesa che il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il Direttore di Enel Italia,Nicola Lanzetta, e l’amministratore delegato di Trenitalia,Luigi Corradi, hanno firmato per aumentare la diffusione del turismo sostenibile
Morato cresce nel gluten free con l’acquisizione di Nt Food
Il Gruppo, che fattura più di 300 milioni di cui il 40% all’estero, si rafforza con il controllo dell’azienda toscana specializzata in prodotti per regimi dietetici speciali
«Angelini Industries pronta allo shopping su robotica e hi tech»
Sergio Marullo di Condojanni, Ceo della holding: ricavi 2021 a 1,7 miliardi e utile a 97 milioni. Accanto alla farmaceutica, che rappresenta il 58%, «vogliamo crescere nelle macchini industriali e nell’automazione»
- 25 luglio 2022
Esprinet, più servizi e prodotti sofisticati per sostenere i margini
Focus. Il gruppo, sul lungo periodo, punta al 50% dei ricavi dalla distribuzione a valore aggiunto. Diminuisce la domanda di personal computer e telefonini
- 23 luglio 2022
Telemarketing, al via la consultazione delle imprese sul codice di condotta
A stretto giro, il 27 luglio, saranno attivate le modalità per iscriversi al nuovo registro delle opposizioni per contrastare il telemarketing molesto
- 21 luglio 2022
Randstad, il fatturato del 2021 in Italia sfiora i 2 miliardi, in crescita del 36%
L’agenzia per il lavoro gestisce ogni settimana 53.800 lavoratori con contratti di somministrazione, ma anche 13.582 somministrati a tempo indeterminato e 14.128 persone assunte attraverso ricerca e selezione
- 20 luglio 2022
Kombucha, la bevanda al tè fermentato si fa largo anche in Italia
Crowfunding per il nuovo brand Mia Komucha. Mercato europeo potenziale stimato in 244 milioni di euro. L’nteresse in Usa ha portato alle acquisizioni di PepsiCo e Coca Cola di per KeVita e Mojo
Export fino al 90% per le aziende alimentari che battono la crisi
Dalla Pasta Berruto ai prodotti surgelati di Bocon, fino ai savoiardi di Forno Bonomi spinti dal boom del tiramisù: crescono le aziende alimentari non molto conosciute in Italia che realizzano tra il 70 e il 90% del fatturato con le vendite all’estero