- 14 maggio 2022
Morto Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale
Professore di diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato giudice costituzionale dal 1996 e presidente della Consulta dal settembre 2004 al gennaio 2005
- 13 marzo 2022
Putin e la guerra in Ucraina spiegata con la teoria dei giochi
Come siamo arrivati a questo punto? E come si può evitare un’escalation ulteriore? La disciplina di John Nash e di altri 10 Nobel prova a fornire chiavi di lettura
- 26 gennaio 2022
Quirinale, trattativa su Casini, Draghi e Belloni
Ondata di schede bianche nella terza votazione: 125 voti a Mattarella, 114 a Crosetto. Raffica di riunioni nella notte
- 24 gennaio 2022
Top 30 aggiudicazioni: al Consorzio Medil il cantiere da 367 milioni per il metrò di Catania
Innova e Polo Progetti conquistano il contratto da 57,8 milioni per riqualificare con il superbonus il patrimonio dell'Acer Bologna
- 17 dicembre 2021
Vaccini, somministrate 15mila prime dosi in fascia 5-11 anni. Bene il centro-nord, al ralenti il Sud
Nel Lazio, prima regione a partire, l’iniezione è stata fatta già a 4mila bambini. In Puglia sono stati 3mila. Più bassi i numeri altrove, specie nelle regioni meridionali.
- 15 dicembre 2021
V-day pediatrico, primi cinque vaccinati allo Spallanzani. Da domani in tutte le Regioni
«Parlane con il tuo pediatra». In preparazione lo spot istituzionale, il Nobel Giorgio Parisi uno dei testimonial di eccellenza
- 13 ottobre 2021
Vaticano, via libera di Francesco alla beatificazione di Papa Luciani: guarì una bambina malata grave
Bergoglio ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto che riconosce un miracolo attribuito all'intercessione di Giovanni Paolo I
- 27 settembre 2021
La scuola aperta resiste al Covid: 500 patti con enti e associazioni
Proliferano le iniziative con musei, parrocchie, Comuni e biblioteche per aumentare gli spazi didattici, agevolare il rientro in presenza e rafforzare l’inclusione
La scuola aperta resiste al Covid: 500 patti con enti e associazioni
Iniziative d’intesa con musei, parrocchie, Comuni e biblioteche per aumentare gli spazi didattici, agevolare il rientro in presenza e rafforzare l’inclusione
- 20 luglio 2021
Indro Montanelli, irriducibile gigante del giornalismo
Nel ritratto-ricordo il grande giornalista, recentemente contestato, a 20 anni dalla scomparsa
- 24 giugno 2021
Il Vaticano, i politici cattolici e lo «Stato laico». Brevi storie di credenti che hanno riaffermato l’autonomia delle istituzioni
La nota della Segreteria di Stato sul ddl Zan ha rimesso al centro le relazioni tra i due Stati. Nella storia della Repubblica spesso i cattolici (autentici) al potere hanno tutelato l’autonomia dalla religione
- 20 maggio 2021
Vaccini a senzatetto e irregolari, le iniziative in campo dalla Sicilia alla Lombardia
Sono tante le associazioni impegnate nell’assistenza di queste persone. L’esempio del Vaticano, dove hanno potuto accedere alla vaccinazione centinaia di poveri grazie all'opera della Elemosineria
- 04 aprile 2021
Intervista al neopresidente Cei cardinale Zuppi: «La crisi sprona l’uomo e la comunità al mutamento»
Matteo Zuppi nella cucina dell’Arcivescovado di Bologna davanti a piatti semplici riflette sul senso di un tempo difficile. Il ricordo del padre, il ruolo dei poveri