- 24 aprile 2020
Investimenti, nel Lazio Ferrovie spenderà 18 miliardi in cinque anni per nuovi treni e stazioni
Intesa Regione-Fes: due treni veloci al giorno tra Frosinone e Cassino e progetto di una nuova stazione AV a Ferentino, sempre in provincia di Frosinone
- 14 febbraio 2019
A Frosinone debutta l’Istituto manifatturiero
Si parte con 25 studenti, che poi saliranno a 50, e che, una volta formati come “super tecnici”, troveranno subito un posto di lavoro. A Frosinone debutta il primo Its (Istituto tecnico superiore) manifatturiero del Lazio, strettamente legato al territorio e ai nuovi paradigmi connessi con
- 13 febbraio 2019
A Frosinone debutta l’«Istituto manifatturiero»
Si parte con 25 studenti, che poi saliranno a 50, e che, una volta formati come “super tecnici”, troveranno subito un posto di lavoro. A Frosinone debutta il primo Its (Istituto tecnico superiore) manifatturiero del Lazio, strettamente legato al territorio e ai nuovi paradigmi connessi con
- 19 marzo 2018
Aree di crisi, solo 4 province su 19 tornate ai livelli di dieci anni fa
I grandi disegni di reindustrializzazione del Paese devono ancora attendere. A 10 anni dall’esplosione della crisi finanziaria, solo 4 delle 19 province nelle quali ricadono le Aree di crisi industriale complessa hanno recuperato in termini di tasso di occupazione: Livorno, Trieste, Venezia e
- 09 febbraio 2018
Lazio, le richieste delle imprese ai candidati: infrastrutture e semplificazioni
Ammodernamento delle infrastrutture, semplificazioni (soprattutto meno burocrazia nei bandi) e riduzione delle tasse regionali. La conferenza stampa organizzata da Unindustria per la presentazione del Libro Bianco sull’area industriale di Anagni è stata anche l’occasione, da parte delle imprese,
- 07 giugno 2017
Imprese, istituzioni e magistratura uniti per il rilancio della Valle del Sacco
La convinzione che la questione ambientale non possa essere separata dallo sviluppo economico locale. Per questo la tutela del territorio deve essere accompagnata alla indicazione di regole certe e chiare, con iter autorizzativi semplici e rapidi. È questo il filo rosso che ha attraversato gli
- 27 settembre 2016
Unindustria, Filippo Tortoriello è il nuovo presidente
Filippo Tortoriello è il nuovo presidente di Unindustria, votato oggi dall'assemblea che lo ha eletto con oltre il 99,9% di voti favorevoli. Succede a Maurizio Stirpe. Approvati per il quadriennio 2016-2020 anche il programma, la squadra di presidenza e le deleghe. Un insieme di azioni in linea con