Giovanni Trapattoni
Trust project- 13 gennaio 2025
Quando Sparwasser segnò il gol degli altri
Le vite degli altri, quelli che la Stasi pedinava come pericolosi sovversivi per perpetrare il potere della Ddr, scesero in campo ad Amburgo, al Volksparkstadion. Era il 22 giugno 1974, Mondiali di calcio in Germania. Di fronte, si trovano, per l’unica volta nella storia, le due Germanie. Est e
- 09 luglio 2023
Gianni Minà, maestro e fratello maggiore sempre in cerca di storie da raccontare
Due iniziative ne ripercorrono la importante e ricca vicenda umana e professionale
- 10 dicembre 2020
Morto Paolo Rossi. “Pablito” fu l’eroe dell’Italia campione del mondo nel 1982
La notizia della sua scomparsa è stata data nella notte dalla moglie Federica Cappelletti sul suo profilo Instagram
- 25 novembre 2019
Juve, Higuain e Dybala sempre decisivi. Ma non dovevano fare le valigie?
Ha ragione Conte (Antonio) quando dice che senza l'Inter il campionato sarebbe già finito. I nerazzurri restano in scia alla capolista con numeri da capogiro: settima vittoria consecutiva in trasferta, 34 punti, una media record dopo 13 partite
- 11 settembre 2019
Gaetano Scirea, totem irripetibile di un’Italia che non c’è più
Il paradosso di Gaetano Scirea è che più si allontana da noi, più è attuale, quasi necessario in questo calcio e in questa Italia. Il 3 settembre sono stati trent’anni da quel rogo sulla strada, tutta buche e cemento, fra Cracovia e Varsavia, ma il capitano della Nazionale e della Juventus è qui e
- 10 settembre 2019
Gli scivoloni in Parlamento: dal cappio alla mortadella, quando i toni non sono «miti»
L’esecutivo sarà «paziente anche nel linguaggio», ha detto in aula il premier Conte chiedendo la fiducia alla Camera. I parlamentari lo sono un po’ meno
- 29 maggio 2019
Londra capitale dell’Europa League: Chelsea-Arsenal è un derby da record
Vincere, magari, per poi dirsi addio. Paradossale, il destino di Maurizio Sarri al Chelsea. Osannato per la qualità del suo calcio, capace di far approdare i Blues in Champions con buon anticipo (seppur con i prevedibili patemi di una rosa non più giovanissima e non rimpolpata da un mercato
- 23 gennaio 2019
La nuova sfida del Trap
Dalla panchina ai social network. Un passaggio non semplice, soprattutto se di anni ne hai quasi 80. Ma per essere un fenomeno sui social l'età non conta. E il caso di Giovanni Trapattoni è il miglior esempio. Dopo Instagram, Twitter e Facebook, l'ex allenatore di Cusano Milanino ha inaugurato il
- 03 dicembre 2018
Il Palermo calcio all’inglese Futures Sports & Entertainment
Il mistero della cessione del Palermo Calcio potrebbe essere risolto. O quasi. La società britannica Futures Sports & Entertaiment ha annunciato di essere alla guida di un gruppo di investitori che hanno comprato la squadra di calcio, che gioca in serie B. Due giorni fa Maurizio Zamparini, patron
- 01 marzo 2017
Dopo Alitalia e Clessidra, Ghizzoni sbarca anche nel cda di Pellegrini
Dopo Clessidra e Alitalia, Federico Ghizzoni entra anche nel consiglio di amministrazione del gruppo Pellegrini, storico gruppo italiano attivo nel settore della ristorazione, che in questi giorni approverà un bilancio 2016 ancora in crescita. L'ex numero uno di Unicredit, secondo quanto risulta a
- 27 settembre 2016
«Non dire gatto...» storia e biografia del fenomeno Giovanni Trapattoni
Nel calcio dei social e del chiacchiericcio, il fischio del Trap resta un eco nel vento, un pilastro epico e sostanziale da cui ripartire. Quella di Giovanni Trapattoni da Cusano Milanino, “Giuanin” per il suo maestro Nereo Rocco, è la storia dell’allenatore più vincente del calcio italiano. La
- 01 aprile 2016
La Guidi molla. La Boschi no
Non si placano le polemiche dopo la pubblicazione delle intercettazioni tra Federica Guidi ed il suo compagno che rivelerebbero un trattamento di favore per quest'ultimo. La ministra da le dimissioni, ma Maria Elena Boschi resiste. Giovanni Trapattoni cacciato dalla Rai per le sue telecronache colorite? Noi vogliamo organizzare un comitato in sua difesa e glielo comunichiamo. Secondo Camillo Langone, giornalista del Foglio, cattolico osservante e carnivoro doc, il veganesimo è eresia. Sentiamo perché. Il suo trono usurpato da Cecchi Paone. Sentiamo cos'ha da dire a riguardo. Torna a La Zanzara Emilio Fede.