- 07 ottobre 2020
Strage di Bologna: la Procura fissa le udienze e l'accusa svela le accuse in dettaglio
Quattro imputati nell'udienza preliminare del 7 novembre. Emerge ancora per l'accusa il depistaggio e la reticenza in concorso con personaggi del calibro di Licio Gelli
- 11 dicembre 2019
Cinquanta anni fa la strage. Chi è il vero «mostro» di Piazza Fontana
Dopo mezzo secolo, non c’è una sola condanna in via definitiva. Una selezione degli ultimi volumi sulla vicenda approdati in libreria
- 14 gennaio 2015
Mense carceri - Consolo (Presidente Dap): "Il 21 gennaio incontrerò le cooperative, voglio continuare la collaborazione"
"Il mio predecessore aveva ragione, (Giovanni Tamburino il 17 marzo del 2014 dopo aver incontrato i dieci direttori di carcere in cui esercitano...
- 01 dicembre 2014
Giustizia, dal Cdm via libera alla depenalizzazione dei reati lievi
C’erano provvedimenti in materia di Giustizia tra i piatti forti del Consiglio dei ministri di questa sera, iniziato alle 21,40 e terminato alle 11,07. Sul
- 30 maggio 2014
Mario Barbuto nuovo capo dell'Organizzazione giudiziaria del ministero
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha nominato Mario Barbuto nuovo capo del Dipartimento dell'Organizzazione giudiziaria. Presidente della Corte
- 16 maggio 2014
Napolitano: degrado nelle carceri, rivedere le sanzioni
SCADENZA DEL 20 MAGGIO - L'Italia non riuscirà a rispettare la sentenza della Corte europea che impone di mettersi in regola sulle presenze
- 15 maggio 2014
Carceri, Napolitano: urgente ripensare sistema sanzionatorio e rimodulare l'esecuzione della pena
È «urgente porre adeguato rimedio» alla «critica, intollerabile situazione di sovraffollamento» delle carceri. Lo ha scritto il presidente della Repubblica,
- 28 gennaio 2014
Riina: «Quel disgraziato di Alfano, accanito sul 41 bis»
«Quel disgraziato di ministro dell'Agrigentino, là al ministero dell'Interno, è proprio accanito con questi quarantunisti, questo è accanito proprio, è una
- 08 gennaio 2014
Con il decreto Svuotacarceri 200 detenuti in meno a settimana
Arriva un primo bilancio sul cosiddetto "svuotacarceri". Duecento detenuti in meno a settimana. Questi gli effetti, registrati finora, del decreto, varato dal
- 20 ottobre 2013
Carceri, Capo Dap: "In 18mila fuori con un indulto come nel 2006"
Sovraffollamento e debiti, quanto costano le celle piene?
- 26 giugno 2013
Lavoro, sgravi per le neo assunzioni e fondo per gli over 50. Aumento Iva, rinvio di 3 mesi. Letta: il Parlamento valuterà lo slittamento a sei
Un pacchetto da 1,5 miliardi per favorire l'assunzione di 200mila giovani, soprattutto al Centro Sud. Il rinvio di tre mesi dell'aumento dell'Iva, che sarebbe
- 08 giugno 2013
Napolitano: sulle carceri bisogna intervenire subito
Il guardasigilli Cancellieri: daremo risposte adeguate all'Europa
- 07 giugno 2013
Emergenza carceri, Napolitano: servono rapide decisioni
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano interviene sull'emergenza carceri. Governo e Parlamento - sottolinea in sintesi in un messaggio inviato al
- 10 aprile 2013
Carceri disumane, l'Italia ricorre a Corte diritti: più tempo per adeguarle
Lo Stato italiano ha deciso di impugnare davanti alla Grande Chambre della Corte dei diritti dell'Uomo di Strasburgo la sentenza della stessa Corte che nel
- 09 luglio 2008
Libero dopo 15 omicidi: uccide ancora
"Ma che ci fa un uomo tanto spietato fuori dalla galera a gestire un parco giochi?" Reagisce la giornalista Gaia Tortora alla notizia dell'omicidio di Mario