- 15 ottobre 2018
Sos eroina gialla
Ha cambiato colore ma ha la stessa forza devastatrice dell'eroina degli anni 80 ...
- 15 settembre 2014
Aumentano le persone in cura per gioco patologico. Sale il consumo di cannabis fra gli adolescenti
Aumentano in Italia le persone che si curano per gioco patologico: se nel 2012 erano 5.800, nel 2013 sono diventate 6.800. Lo segnala la Relazione al
- 21 marzo 2014
La cannabis torna tra le droghe «leggere»: pubblicato il decreto
Alla fine la vecchia distinzione tra droghe cosiddette "leggere" e "pesanti" è tornata, dopo che le norme introdotte nel 2006, cioè la cosiddetta legge
- 14 novembre 2013
All'Emilia Romagna il primato per il consumo delle nuove droghe
Una la chiamano Spice o K2, ma altro non è che 'erba sintetica', l'altra è un anestetico dissociativo usato in medicina e veterinaria ed è la Ketamina. Sono le
- 23 settembre 2013
280 "smart drugs" scoperte in 4 anni. Serpelloni, dipartimento politiche Anti droga: "Mix di sostanze molto pericolose per la salute"
In un anno sono stati registrati 64 casi
- 03 aprile 2013
Una luce (laser) per uscire dal tunnel della cocaina
Una luce (laser) per uscire dal tunnel della cocaina. Le speranze di sbloccare questo tipo di dipendenza si concentrano sull'attivazione non invasiva della
Monopoli, arriva l'osservatorio contro il gioco d'azzardo e le ludopatie
Un osservatorio ad hoc per contrastare il gioco d'azzardo e le gravi dipendenze dal gioco. Così come prevede il decreto Balduzzi di fine estate 2012 l'agenzia
- 24 dicembre 2012
Ludopatia: arriva un manifesto contro il rischio di dipendenza patologica da giuoco
«Il giuoco d'azzardo può creare dipendenza patologica», è il titolo di un volantino predisposto dal Dipartimento politiche antidroga con una serie di
- 02 marzo 2011
Droga, consumi in calo
Consumi di droga in calo secondo una ricerca condotta dalla Asl di Milano. Calo del 23% dei consumatori occasionali e dimezzamento del consumo di cocaina i
- 17 febbraio 2011
In arrivo i test antidroga per medici e infermieri
Anche medici, infermieri e ostetriche dovranno sottoporsi ai test anti-droga già previsti per alcune categorie a rischio: il Dipartimento politiche antidroga
- 10 novembre 2010
Cala il consumo di droghe in Italia, ma galoppa in Europa l'uso di cocaina
In Italia cala il consumo di droghe. Lo ha annunciato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi, commentando con un video messaggio il