Giovanni Salvi
Trust project- 16 agosto 2022
Dal decreto Aiuti bis una nuova concezione della cybersecurity
Il paese sta finalmente muovendosi facendo sistema su attacchi informatici e adeguata difesa
Csm: Salvato è il nuovo procuratore generale della Cassazione
È stato nominato oggi dal plenum del Csm a maggioranza nella riunione presieduta dal capo dello Stato
- 04 maggio 2022
Melillo è il nuovo procuratore antimafia, sconfitto Gratteri
Non c’è stato bisogno di ballottaggio. Prende il posto di Federico Cafiero De Raho, in pensione da febbraio scorso
- 31 marzo 2022
Avvocato malato e indagato, Cnf e Ucpi: il Pg di Cassazione chiarisca
Camere penali: "Occorre una spiegazione del clamoroso atto investigativo". Consiglio nazionale forense: "Procura ha operato in spregio alla dignità, al decoro e al prestigio della classe forense"
Corruzione e crimine organizzato sono il vero pericolo contro l'uso lecito delle nuove ingenti risorse del Pnrr
Per il procuratore generale la riforma del Csm è la vera svolta per il recupero della fiducia dei cittadini nella magistratura
- 22 dicembre 2021
Procura di Roma: il plenum del Csm sceglie Lo Voi
Ieri mattina mentre Mario Draghi nella tradizionale conferenza stampa di fine anno sottolineava la necessità di una riforma per il recupero di credibilità del Csm, il plenum del Consiglio, costretto dai giudici amministrativi a tornare sulla nomina del capo della Procura di Roma, nominava a larga maggioranza Francesco Lo Voi, sinora alla guida della Procura di Palermo, nuovo procuratore della Capitale
- 27 luglio 2021
Caso Eni, 150 firme contro il trasferimento di Storari
I magistrati hanno aderito all’appello per evitare lo spostamento del Pm di Milano dopo la divulgazione dei verbali secretati di Amara. Il caso all’esame del Csm
- 06 maggio 2021
Il Csm nomina Roberto Reali nuovo presidente del Tribunale di Roma
Il magistrato è stato eletto con 12 voti a favore a fronte di 11 contrari
- 09 marzo 2021
Recovery fund e le criticità della sezione tributaria della Cassazione: una opportunità
Convegno organizzato da AreaDg. Invitati il ministro della Giustizia Marta Cartabia e il vice presidente del Csm David Ermini. Prevista la partecipazione del sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto. Dibattito sul grave arretrato pendente nella sezione fiscale della Suprema corte.
- 29 gennaio 2021
Inaugurazione anno giudiziario, Curzio: Cassazione affogata da tributario e immigrazione (55% delle pendenze)
"La pandemia ha ulteriormente mostrato l'inadeguatezza del sistema". E sul Recovery cita Draghi e ricorda le necessità di restituire il debito. Sul tributario: giudici specializzati a tempo pieno anche in Ctr
Cassazione, Curzio: «Cause fiscali e ricorsi dei migranti sono il 55% delle cause pendenti. Per il Recovery Plan urgente la riforma giustizia»
Il primo presidente ha citato Draghi e le parole dell’ex governatore della Bce per cui «privare un giovane del futuro è una delle forme più gravi di diseguaglianza»
Anno giudiziario 2021: oggi apertura in Cassazione
E' l'ora dei bilanci per la giustizia. Cermonia alla Suprema corte con l'intervento del Presidente della Repubblica
- 08 dicembre 2020
Bonafede vara il tavolo contro il rischio corruzione
Supercommissione per blindare il Recovery fund dall’attacco delle mafie
Covid: Bonafede, vara una task force anticorruzione su risorse pandemia
Si tratta di una grande consultazione pubblica di esperti di diversa provenienza professionale e di varia estrazione disciplinare
- 17 novembre 2020
Procura Ue, primo incontro tra Bonafede e Codruta Kovesi (capo dell'EPPO)
"L'Italia è pronta a garantire un contributo significativo, sia per numero di magistrati che per le risorse". Presente anche il Pg della Corte di Cassazione, Giovanni Salvi
- 26 ottobre 2020
Covid-19, la Cassazione scrive alle Procure: il Ministero sta predisponendo il lavoro a distanza
In "tempi brevi": apertura dei registri penali; deposito telematico ; ampliamento Pec del difensore e compimento di atti processuali a distanza; oltre al ripristino dei poteri dei singoli Tribunali in materia di organizzazione degli uffici e delle attività processuali previsti dall'art. 83 Dl 18/2020
- 19 ottobre 2020
Il Csm si spacca e vota la decadenza di Davigo
Il plenum ha considerato incompatibile la carica di consigliere togato con il pensionamento