Giovanni Raspini
Trust project- 21 dicembre 2021
Giovanni Raspini
L'orafo toscano specializzato nella lavorazione dell'argento crea collier, anelli, bracciali e oggetti per la casa, ma propone anche una ricchissima collezione di charm. Nella foto, la valigia (30 euro)
- 03 dicembre 2019
L’argentiere Raspini cresce a due cifre
L’azienda dell’architetto-imprenditore si posiziona nella fascia di prezzo intermedia con proposte ispirate allo stile animalier e alla natura
Anno record per Giovanni Raspini: ricavi a +11%, seconda boutique a Milano
Il brand di Arezzo, famoso per le collezioni in argento e pietre, ha chiuso il 2018 con utili in salita del 67%
- 04 dicembre 2018
Giovanni Raspini premia il regista Mario Martone (e il suo Leopardi)
La creatività e le passioni dell’architetto-argentiere aretino Giovanni Raspini non hanno mai fine, e partoriscono nuove relazioni e nuovi canali di comunicazione. Dopo le mostre e i libri, ora è la volta del Giovanni Raspini Cine award, ideato per rendere omaggio al cinema e raccontare storie e
- 21 novembre 2017
Cala il sipario su Etruria. «Arezzo in crisi di fiducia»
Per Arezzo significa dire addio a un pezzo fondamentale di storia economica e sociale. Lunedì prossimo, 27 novembre, Banca Etruria, l’istituto di credito che ha accompagnato la crescita e lo sviluppo internazionale del distretto orafo, che ha inventato prodotti finanziari unici nel settore e canali
- 02 gennaio 2013
Sempre più prezioso anche se non luccica
Aumenta il contenuto moda. Diminuisce il peso del metallo prezioso. La gioielleria aretina batte strade nuove. «Dai valori materiali, il distretto sta passando
Sempre più prezioso anche se non luccica
Metalli meno pregiati sostituiscono oro e argento Il contenuto moda prevale sul solo valore materiale - MEMORIA STORICA E FUTURO - Squarcialupi (Unoaerre): «Oggi il 25% del nostro fatturato è legato ai grandi marchi: da Cartier a Pomellato, da Bulgari a Ferragamo»
- 01 gennaio 1900
Gioielli a prova di aumenti
STRATEGIE E IMPRESE - Non conterà più il valore intrinseco ma il design, la creatività e la varietà dei materiali: una tendenza che si rafforzerà in tutto il mondo