Giovanni Polizzi
Trust project- 22 febbraio 2023
Meta, la procura di Milano indaga su presunta evasione da 870 milioni. Nuovi tagli in arrivo
Aperto un fascicolo per omesso versamento Iva in seguito a un’indagine avviata dalla Procura europea. La replica della società
- 26 gennaio 2023
Milan, indagine su vendita da Elliott a RedBird. Gdf acquisisce documenti
L’indagine parte da un esposto dell’ex socio di minoranza nella gestione del club, la lussemburghese Blue Skye
- 28 dicembre 2021
Procuratori di calcio, grandi guadagni per poche società e gli spiccioli alle altre
“Fiume di denaro” ha analizzato i bilanci delle società che hanno intermediato le compravendite di calciatori in Serie A. Sono poche quelle che fatturano milioni di euro e incassano utili considerevoli
- 13 dicembre 2021
Calcio, indagine per reati fiscali sul procuratore Ramadani: 11 squadre sotto la lente
La Procura di Milano accusa l’agente macedone di evasione e riciclaggio. Chiesti documenti a Fiorentina, Juventus, Napoli, Inter, Milan, Roma e altri 5 club
- 05 ottobre 2021
Indagati Fidanza e Jonghi Lavarini per finanziamento illecito e riciclaggio
Risultano indagati dalla Procura di Milano, per finanziamento illecito ai partiti e riciclaggio, Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d'Italia, e Roberto Jonghi Lavarini, entrambi al centro dell'inchiesta di Fanpage sui legami della destra e sui presunti finanziamenti in nero per la campagna
- 08 luglio 2021
Truffò Antonio Conte, il broker dei vip Bochicchio arrestato in Indonesia
L’ordinanza cautelare pendeva da mesi, tanto che gli investigatori cercavano Bochicchio almeno dall’estate dello scorso anno
- 24 febbraio 2021
Antonio Conte e l’investimento fantasma: il fratello inguaia il finanziere Bochicchio
Ecco cosa accadeva dietro le quinte delle società londinesi del gestore amico dei vip del calcio. Sequestrati beni per 10,9 milioni. L’accusa dei pm è di riciclaggio
- 23 giugno 2020
Metro Milano, 13 arresti per tangenti su appalti per 150 milioni
Il Pm Francesco Greco: metodica alterazione di gare ad evidenza pubblica indette da Atm spa gravitante attorno alla figura di Paolo Bellini
Metro Milano, tangenti su appalti per 150 milioni: 13 dirigenti arrestati
In manette anche Paolo Bellini di Atm, azienda parte lesa. Indagate le società Alstom Ferroviaria e Siemens Mobility. Accuse di corruzione, turbativa d’asta e peculato
- 17 luglio 2019
Lega, il vice ministro Garavaglia assolto da accusa di turbativa d’asta
Garavaglia era imputato in qualità di assessore della regione Lombardia all'Economia, carica che ricopriva all’epoca dei fatti, nel 2014. Condanna a 5 anni e 6 mesi , invece, per l’ex presidente della regione Mario Mantovani. Salvini: sono felice, persona fondamentale per prossima manovra
- 23 novembre 2017
«Novità fiscali passate a Ernst & Young in cambio di soldi»: le accuse alla consulente Mef
Avrebbe rivelato alla società di consulenza legale tributaria e di revisione contabile Ernst & Young (EY)informazioni riservate sulle normative fiscali messe a punto dal governo, notizie di cui era a conoscenza nella sua qualità di consigliere dei ministri dell'Economia. In cambio avrebbe ricevuto
- 22 novembre 2017
«Talpa» al Mef, pm Milano: consulente intascava due stipendi
Avrebbe percepito un “doppio stipendio” Susanna Masi, accusata di aver venduto segreti sulle normative fiscali, perché da un lato veniva pagata in modolecito dallo Stato per la sua attività di consulenza al Ministero dell'Economia e dall'altro continuava a ricevere bonifici ogni mese da Ernst &
- 07 novembre 2017
Lombardia, nuova indagine: sequestro da 1,3 milioni a Mantovani
Il Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Milano sta eseguendo un sequestro di beni per oltre 1,3 milioni all’ex vicepresidente della Regione Lombardia Mario Mantovani, già arrestato nell’ottobre del 2015 per corruzione, concussione e turbativa d’asta, indagato assieme ad altre
- 18 settembre 2017
Pedemontana, nuova perizia chiesta da giudice dopo la richiesta di fallimento
Non solo il progetto dell'autostrada lombarda è fermo da anni (realizzato solo un terzo) ma rischia lo stop alla gestione
- 24 luglio 2017
Rinviata a settembre l’udienza sul fallimento dell’autostrada Pedemontana
Tutto rinviato a settembre. L’udienza che affronterà la richiesta di fallimento dell’autostrada Pedemontana, avanzata dalla procura di Milano a fine giugno, si terrà l’11 settembre, mentre la Procura dovrà presentare una memoria entro il 21 agosto e la difesa entro il 5 settembre.
- 28 giugno 2017
Richiesta di fallimento per la Pedemontana
La Procura di Milano chiede il fallimento della società autostradale Pedemontana. Il documento, dove sono stati spiegati i presupposti della richiesta, è stato inviato due giorni fa al Tribunale di Milano, chiamato ad esprimersi. Pedemontana era già sotto inchiesta (ipotesi di falso bilancio); ora
- 13 giugno 2017
La lobby delle aste e i diritti della Serie A
La partita di gran lunga più importante che gioca il calcio italiano in questi giorni è quella dei diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021. Ma il risultato di sabato è stato triste: vista la pochezza delle offerte ricevute è stato deciso di riprovarci dopo l’estate. Un altro brutto
- 03 maggio 2017
Galliani coinvolto nell’inchiesta sui diritti tv. Ma non è indagato
Nubi all’orizzonte per l'ex ad del MilanAdriano Galliani. secondo la Procura di Milano, avrebbe fatto parte col presidente del Genoa Enrico Preziosi e altre persone di “un'associazione a delinquere in grado di interporsi fin dal 2009 tra il mercato e le squadre di calcio, cui spettano” i profitti
- 20 ottobre 2015
Tangenti, Mantovani resta in carcere
Mario Mantovani, l’ex vicepresidente della Regione Lombardia arrestato una settimana fa per corruzione, concussione e turbativa d’asta, deve rimanere in carcere. Lo ha stabilito il Gip di Milano, Stefania Pepe, che ha respinto l’istanza di scarcerazione della difesa.
- 14 ottobre 2015
Lombardia, arrestato il vicepresidente Mantovani
Il fiato sul collo degli inquirenti, Mario Mantovani lo sentiva da almeno un anno. La sera del 14 luglio 2014 il vicepresidente della Regione Lombardia conversa al telefono con il consigliere regionale di Forza Italia, Claudio Pedrazzini, e si lascia andare a una premonizione. Parla delle nomine