- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 11 luglio 2016
Sbloccate le risorse per l'autotrasporto
Con la firma del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan è arrivato il via libera alle risorse ...
- 16 luglio 2015
Da sindaco di Gela a governatore della Sicilia, chi è Rosario Crocetta
Nato a Gela l'8 febbraio del 1951, Rosario Crocetta è stato eletto nell’ottobre 2012 presidente della regione Sicilia sostenuto da Pd e Udc. Diplomato come perito chimico, è stato impiegato all'Eni e e ha cominciato a fare politica da giovane nel Partito Comunista Italiano, partito nelle cui fila
- 22 dicembre 2012
Ecco il calendario delle consultazioni al Quirinale
Ecco il calendario delle consultazioni del Presidente Napolitano a seguito delle dimissioni del Governo Monti, comunicato dall'Ufficio Stampa del Quirinale Ore
- 20 marzo 2012
Berlusconi resta il numero uno in Parlamento (otto milioni in più nel 2010)
ROMA - Resta Silvio Berlusconi il parlamentare più ricco, che con i suoi 48 milioni, otto in più dell'anno precedente, guida la classifica dei redditi 2010
- 22 dicembre 2011
Via libera del Senato alla manovra: fiducia con 257 sì. Monti: ora Italia a testa alta, fase due già cominciata
La manovra taglia il traguardo della fiducia anche al Senato con 257 voti favorevoli, 41 contrari e nessun astenuto. Il decreto diventerà legge dopo la firma
- 13 novembre 2011
Berlusconi: la fronda finiana è il peccato originale. Casini: sostegno del Terzo Polo fino alla fine della legislatura
Le consultazioni minuto per minuto. La domenica della politica è iniziata con l'arrivo al Quirinale del presidente del Senato, Renato Schifani, che ha dato il
- 09 novembre 2011
Le opposizioni chiedono di accelerare i lavori parlamentari
Dopo la densa giornata politica di ieri le opposizioni si dicono oggi pronte in ogni modo ad accelerare i lavori parlamentari, alla luce anche delle notizie
Franceschini: disposti a lavorare nel week-end per un ok lampo al ddl stabilità. Terzo Polo: agire subito
Le dimissioni a tempo di Berlusconi spingono l'opposizione a chiedere un colpo d'acceleratore all'iter del ddl di stabilità. Appelli accorati arrivano dal Pd e
- 14 dicembre 2010
Berlusconi incassa la fiducia al Senato e alla Camera, tensioni e defezioni nel partito di Fini
Il governo passa alla Camera e al Senato. Il partito di Fini si astiene al senato e si divide (due voti a favore del governo e Moffa che vota la sfiducia ma
Berlusconi: facile l'accordo Lega-Udc sul quoziente familiare. Marcegaglia: serve maggioranza significativa. Punto di Folli: scenari incerti
20.32 Moffa a Radio 24: esco dal Fli e vado nel gruppo mistoMoffa a Radio 24.«Esco da Fli che, se è rappresentato dal discorso di oggi di Bocchino, è molto
- 07 dicembre 2010
È legge la Finanziaria 2010, fondi per il 5 per mille nel milleproroghe. Ecco l'Abc della manovra
Via libera definitivo del Senato alla Finanziaria e al ddl di Bilancio. L'Aula ha, infatti, approvato il ddl di stabilità con 161 sì, 127 no e cinque
- 28 ottobre 2010
Ultimi emendamenti al lodo Alfano: scudo non reiterabile, automatico e "rinunciabile"
Lodo automatico e rinunciabile sia per il presidente della Repubblica che per il premier. E soprattutto «non reiterabile», vale a dire che lo scudo giudiziario
- 28 ottobre 2010
I finiani dettano la linea sul lodo Alfano: mai reiterabile nemmeno nella stessa legislatura
Nessuna reiterabilità per il lodo Alfano. I finiani hanno ufficializzato la loro posizione sullo scudo processuale per le alte cariche dello Stato: il soggetto
- 25 ottobre 2010
Fini: sulla giustizia c'è rischio crisi. Fli pronta a dare battaglia sulla non reiterabilità del lodo Alfano
Acque agitate nella maggioranza attorno alla giustizia che rischia di diventare un terreno scivolosissimo per Silvio Berlusconi. Come ha fatto intendere il
- 06 ottobre 2010
Sud: a Montecitorio assenze al 17,9%
Uno è nativo di Lercara Friddi, nel Palermitano, l'altro insegna all'Università di Foggia. Il primo ha la tessera del Pdl, partito per il quale alle scorse
- 05 ottobre 2010
Oggi primo test tra Pdl, Lega e finiani per verificare la tenuta della maggioranza
Ufficialmente sarà un giro d'orizzonti sull'agenda parlamentare tra le diverse anime della maggioranza che hanno votato la fiducia: Pdl, Lega, finiani, Mpa e
- 03 agosto 2010
Maroni: se il governo viene sfiduciato, non ci sono alternative al voto anticipato
Guai a chiamarlo "terzo polo", meglio "convergenza" o "area di responsabilità", prendendo in prestito le espressioni usate da Benedetto Della Vedova e Lorenzo