- 26 marzo 2020
Art Basel Hong Kong, i risultati delle Online Viewing Rooms
Sulla piattaforma 233 gallerie con più di duemila opere del valore di 253 milioni di dollari: 250.000 visitatori virtuali, bene la trasparenza, meno le vendite
- 05 febbraio 2019
Arte Fiera getta le basi per il rinnovamento
Arte Fiera mostra segnali di ripresa. Il curatore Simone Menegoi, alla sua prima edizione come direttore della storica manifestazione bolognese (1-4 febbraio), che quest'anno ha attratto oltre 50.000 visitatori, è riuscito a portare ordine tra gli stand grazie alla strategia di limitare il numero
- 19 settembre 2017
La sfida di Parigi: far uscire la cultura dai «bei quartieri»
Porta un nome evocativo l’esposizione con cui il Centquatre-Paris, il gigantesco Centre d’art et d’action culturelle pubblico, che prende il nome dal numero civico della via in cui si trova (rue d’Aubervilliers), si prepara a festeggiare i 10 anni di vita, dopo le grandi speranze dell’inaugurazione
- 27 marzo 2017
Site Specific porta il contemporaneo nella provincia di Ragusa
Fondato dall'artista siciliano Sasha Vinci, Site Specific è un progetto avviato nel 2007, che all'epoca si chiamava “pass/o - piattaforma art sicilia sudorientale”. Negli anni il progetto ha cambiato forma fino ad assumere l'attuale nome nel 2012-13, quando si è stabilito a Scicli. «È un luogo
- 02 febbraio 2017
Artefiera migliora la qualità, ma è ancora poco internazionale
La 41ª edizione di Artefiera si è tenuta a Bologna dal 27 al 30 gennaio sotto la guida di una nuova direttrice artistica, Angela Vettese, e di un nuovo presidente dell'ente fieristico, Franco Boni. Un rinnovamento che si era reso necessario considerata la crisi in cui versava negli ultimi anni la
- 24 luglio 2016
Ghiacci bianchi in galleria
Per il terzo anno consecutivo l'arte contemporanea sale in alta quota e dal 23 luglio al 28 agosto Les Maison de Judith – due baite che dal 1740 sorgono lungo la Dora e ai piedi della catena del Monte Bianco in Val Ferret - ospiteranno l'evento clou dell'estate a Courmayeur. La collettiva si
- 20 gennaio 2014
Due padiglioni allargati
Artefiera quest'anno si allarga, con il 27% di espositori in più rispetto all'anno scorso, e si articola, creando nuove sezioni per mettere meglio a fuoco
- 13 gennaio 2014
Bilancio ArteFiera Bologna: successo del moderno e del Dopoguerra, sottotono il contemporaneo -
Positivo il bilancio della 38ª edizione di Artefiera conclusasi lunedì scorso, stando sia ai numeri ufficiali diffusi dall'ente Fiera (47.500 presenze registrate, il 15% in più rispetto allo scorso anno; 172 gallerie presenti, il 25% in più rispetto ai due anni precedenti; 2.000 opere esposte di
- 18 ottobre 2013
Art Factory, cinque anni di arte e terapia (ri) creativa per i bambini al Dynamo Camp
Creare, ricreare. Alleggerendo gli scogli della malattia con l'energia dei bambini. Dynamo Camp, la prima vacanza di Terapia ricreativa in Italia, festeggia i
- 06 febbraio 2013
Mecenati del nostro tempo
Da ben trenta generazioni la famiglia Frescobaldi ha mostrato particolare interesse e passione per l'arte, fin dal Rinascimento. Un sostegno agli artisti che quest'anno ha dato vita al Premio Artisti per Frescobaldi, che si collega idealmente alla passata tradizione e al tempo stesso apre un nuovo
- 13 maggio 2012
La fiera Frieze convince New York
L'esperimento è riuscito: la prima fiera londinese Frieze in versione newyorchese, aperta il 3 maggio e chiusa il 7 maggio nell'inconsueta località di Randall's Island, ha convinto la maggior parte degli operatori. Nonostante la sistemazione fuori dalle tradizionali aree artistiche di New York la
- 13 febbraio 2012
Ad Arte Fiera Bologna acquisti al rallenty
Si è chiusa il 30 gennaio la 34esima edizione di Arte Fiera Bologna, marcata da una decisa diminuzione del numero di gallerie: 150 quest'anno, 40 in meno rispetto al 2011. Una scelta dettata in parte dalla necessità della fiera di razionalizzare le presenze, ma anche dall'effettiva mancata adesione