- 26 maggio 2021
Infrastrutture, due cantieri su tre sono fermi o lavorano a singhiozzo
Secondo il monitoraggio condotto dall'Osservatorio territoriale infrastrutture) su 68 progetti nel Nord Italia
- 26 aprile 2021
Erg nomina il nuovo ad e delibera un dividendo di 0,75 euro per azione
Paolo Luigi Merli sostituisce al vertice del gruppo Luca Bettonte, che resta nel cda. Nel 2020 il gruppo ha raggiunto utili per 12,4 milioni e risultato netto di 105,8 milioni
- 23 aprile 2021
La Gronda è ancora ferma Le imprese: opera fondamentale
Il crollo del ponte Morandi, il 14 agosto 2018, con le sue 43 vittime e il contenzioso sorto, in conseguenza della tragedia, tra Governo e Autostrade per l’Italia ha improvvisamente bloccato l’iter di un’infrastruttura che la Liguria considerava ormai acquisita e di cui si aspettava solo l’avvio
- 28 marzo 2021
Situazione autostrade Liguria, blocchi già previsti fino al 2022
Dopo la fase di emergenza delle chiusure improvvise imposte dalle ispezioni del 2020, le autostrade liguri entrano nella fase dei cantieri “veri”
- 17 marzo 2021
Liguria: autostrade a singhiozzo, blocchi già previsti fino al 2022
Aspi concentrerà gli interventi in A26, mentre in A7 i disagi rilevanti stanno per finire
- 04 febbraio 2021
Riparte la manifattura a Genova ma soffrono i servizi e crolla il turismo
L’analisi di Confindustria Genova fotografa il secondo semestre 2020 e prevede il segno più per il 2021. Mondini: «Il nuovo governo tolga selettivamente il blocco ai licenziamenti»
- 30 luglio 2020
Nuovi ritardi sui lavori autostradali in Liguria
Ritardi su lavori autostradali in Liguria......
- 27 giugno 2020
Caos sulle autostrade in Liguria, vertice al Mit
Il ministrero dei Trasporti convoca Aspi - La denuncia del mondo imprenditoriale e delle professioni genovese
- 12 febbraio 2020
Porto di Genova, il caos viabilità costa il 5% del traffico container
Le difficoltà di accesso rischiano di dirottare le spedizioni verso altri scali. Mondini: per le imprese gli ultimi crolli più dannosi della tragedia del Morandi
- 13 dicembre 2019
Genova, le imprese rilanciano l’allarme: «Subito la Gronda»
Pesante il bilancio per il sistema logistico-portuale. Mondini (Confindustria) rilancia sulla necessità di avviare al più presto gli interventi per potenziare la rete delle infrastrutture
- 11 dicembre 2019
Maltempo Piemonte e Liguria: danni milionari ma Roma ne riconosce la metà
L'ondata di maltempo straordinaria, che ha colpito Liguria e Piemonte l'ultima settimana di novembre, ha provocato danni per decine di milioni, con agricoltura, trasporti e logistica tra i settori maggiormente colpiti, come racconta l'inchiesta del Rapporto NordOvest del Sole 24 Ore in edicola con il quotidiano di venerdì 13 dicembre.
- 11 agosto 2019
Genova senza Gronda, gli imprenditori sul piede di guerra
Gli imprenditori genovesi sono pronti anche a scendere in piazza per far ripartire i cantieri di realizzazione della Gronda autostradale del Ponente genovese, bloccati dal ministro Toninelli
- 23 maggio 2019
Giovanni Mondini
Presidente Confindustria Genova«Mi sono emozionato in due occasioni scandite da lunghi applausi: all’ingresso del presidente Sergio Mattarella che per noi incarna i valori che deve rappresentare una istituzione e quando Boccia ha parlato di sogno e speranza ricordandomi proprio il discorso di fine
- 19 gennaio 2019
Firmato il contratto unico per demolire e ricostruire il Morandi
Dopo settimane di confronti tra struttura commissariale e le aziende coinvolte nel progetto, è stato firmato il contratto unico per la demolizione e ricostruzione del viadotto Morandi. Presente alla firma anche l’architetto Renzo Piano, che ha ideato il nuovo ponte autostradale dell’A10 che
- 03 gennaio 2019
Genova, Bucci punta a raggruppare le imprese per la demolizione e ricostruzione del ponte
Il commissario vuole chiudere un contratto collettivo sia per l’abbattimento del Morandi che per le opere assegnate a Salini Impregilo e Fincantieri
- 17 dicembre 2018
Sistri, l'abolizione piace a tutti
Istituito nel 2007 per regolare il settore e combattere gli abusi e l'illegalità ...
- 04 dicembre 2018
Crollo del Morandi, il Nordovest rischia di perdere un miliardo l’anno
A causa del crollo del ponte Morandi, il Nordovest, nel peggiore degli scenari, può arrivare a perdere quasi un miliardo di euro l’anno. È quanto emerge da uno studio intitolato Effetti economici indotti dal crollo del viadotto Morandi, presentato da Confindustria Genova, Camera di commercio e
Alitalia, prorogato il prestito ponte - La richiesta degli imprenditori di nuovi investimenti e infrastrutture - Il futuro delle TLC
Oggi a Focus Economia: La proroga del prestito ponte da 900 mln per Alitalia ...