Giovanni Melillo
Trust project- 26 maggio 2023
Melillo: mafia e Pa, poca prevenzione - Stop abuso d’uffico vulnus a obblighi Ue
Il procuratore antimafia sulle infiltrazioni dei clan: «assenza di filtri e controlli»
- 25 maggio 2023
«La mafia condiziona la Pa, mancano controllo e prevenzione». Le parole del procuratore Melillo
La denuncia in audizione alla commissione Giustizia della Camera: «II venir meno della possibilità di sanzionare condotte abusive rappresenterebbe un vulnus agli obblighi internazionali sottoscritti dall’ Italia in tema di corruzione con la convenzione di Strasburgo»
Chi era don Diana, il prete anticamorra: oggi Mattarella a Casal di Principe sulle sue orme
Dalla tomba in cui è sepolto alla chiesa in cui fu ucciso poco prima di celebrare messa alla scuola, che il sacerdote riteneva fondamentale per i ragazzi
- 20 febbraio 2023
Giustizia: domani audizione di Melillo alla Camera su Ddl che modifica la riforma Cartabia
Nelle audizioni saranno ascoltati anche alcuni procuratori, l'ex consigliere del Csm Piercamillo Davigo e il professore di Diritto penale alla Statale di Milano Gianluigi Gattai
- 04 febbraio 2023
Caso Cospito, Meloni: «Nessun presupposto per dimissioni Delmastro». Scontri a Roma
L'ipotesi di un ricovero ospedaliero di Cospito, da quanto si è appreso, è realistica laddove il 55enne, da 108 giorni in sciopero della fame, dovesse proseguire a rifiutare anche gli integratori
- 03 febbraio 2023
Cospito, appello di Meloni alla responsabilità: uniti contro le minacce. Delmastro, Ostellari e Donzelli sotto scorta
Il sottosegretario Delmastro rilancia le accuse al Pd: «Inchino alla mafia». I dem: cosa pensa Meloni degli atacchi dell’esponnete Fdi? La premier: domani risponderò
- 02 febbraio 2023
Cospito resti al 41 bis: il parere del procuratore Saluzzo. Nordio: Donzelli non ha violato segreti
Per la Procura nazionale antimafia e antiterrorismo invece Alfredo Cospito può restare al 41 bis oppure tornare al regime di alta sicurezza, con tutte però le dovute cautele. Anticipata al 24 febbraio l’udienza della Cassazione. Studenti occupano facoltà Lettere Sapienza
- 16 gennaio 2023
Arresto Matteo Messina Denaro, De Lucia: catturato l’ultimo stragista
Non ha opposto resistenza durante l’arresto. Era latitante dall’estate del 1993
- 14 dicembre 2022
Carcere, con le nuove regole 5mila mafiosi possono avere un permesso per uscire
Procura nazionale antimafia e forze dell’ordine al lavoro per limitare i rischi della normativa sull’ergastolo ostativo
- 23 novembre 2022
"Dl Rave", i tecnici bocciano la norma: scritta male
Magistrati, professori e avvocati penalisti auditi in Commissione Giustizia del Senato : norma troppo vaga. Allo studio diverse ipotesi per modificare il testo: riduzione della pena massima; riferimento esplicito allo spaccio di stupefacenti; innalzamento a 100 persone dei partecipanti; aggiunta della parola "musicali" ai raduni
- 04 settembre 2022
Martedì il primo Premio De Sanctis per le Scienze Economiche
Gli economisti Raffaella Sadun e Guido Tabellini riceveranno martedì 6 settembre 2022, alle ore 11, il Premio De Sanctis per le Scienze Economiche in collaborazione con Mef e Banca d’Italia di cui Il Sole 24 Ore è Media Partner
- 07 giugno 2022
La Luiss premia studenti e istituti penali minorili
«Legalità e merito»: è il nome dell’iniziativa. Temi trattati: dalla cittadinanza attiva al contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata; immigrazione e processo di integrazione europea
- 04 maggio 2022
Melillo è il nuovo procuratore antimafia, sconfitto Gratteri
Non c’è stato bisogno di ballottaggio. Prende il posto di Federico Cafiero De Raho, in pensione da febbraio scorso
- 07 aprile 2022
Viola alla procura di Milano per chiudere crisi e polemiche
Il plenum del Csm ieri mattina ha nominato a maggioranza, 13 voti, il procuratore generale di Firenze Marcello Viola; la candidatura dell’aggiunto milanese, Maurizio Romanelli, ha totalizzato 6 voti mentre quella del capo della Procura di Bologna, Giuseppe Amato, 3