- 24 marzo 2020
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
- 05 giugno 2017
L’Italia degli Old master e dell’Ottocento richiama il collezionismo straniero
Sugli scudi i dipinti e le sculture antiche e dell'Ottocento di grande qualità artistica e di maestri affermati hanno caratterizzato il mercato delle aste nazionali a maggio, in particolare da Pandolfini, richiamando compratori italiani e internazionali. Una fondazione bancaria ha acquistato da
- 07 dicembre 2016
Da Caravaggio a Gemito. Napoli svela 150 tesori nascosti
“I Tesori nascosti. Tino di Camaino, Caravaggio, Gemito”, è il titolo della nuova grande mostra allestita a Napoli nella chiesa basilicale di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, in via dei Tribunali, dove rimarrà fino a fine maggio 2017. Rara occasione per apprezzare oltre 150 opere, tra dipinti
- 17 febbraio 2015
Papa Francesco: «Basta imprenditori di morte che vendono armi ai Paesi in guerra»
Duro monito di papa Francesco contro la vendita di armi ai Paesi in guerra. Basta “imprenditori di morte” che vendono armi perché continui la guerra, ha detto nella omelia a Santa Marta. «“Ma, siamo imprenditori!” Sì, di che? Di morte? E ci sono i Paesi che vendono le armi a questo, che è in guerra
Libia - Vescovo di Tripoli Martinelli: "L'intervento militare sarebbe inopportuno. Gheddafi? E' stato un moderato"
"Non ho nessuna intenzione di abbandonare la Libia. Gli estremisti dell'Isis sono dei fanatici con la testa montata...
- 23 agosto 2013
Verona-Milan, da Rivera a Balotelli. Quarant'anni di ricordi al Bentegodi
Lo stadio è ancora lui, il Bentegodi. Con un'ala in più sulle tribune, il parterre semidisabitato e una pista d'atletica blu elettrico. Il 20 maggio 1973,
- 27 ottobre 2012
«Moro sempre con noi». Dall'Hellas Verona una risposta esemplare alla follia degli ultras
La Verona per bene risponde alla Verona che ha fatto gridare allo scandalo soltanto qualche giorno fa, per via del coro di insulti rivolto da un gruppo di
- 01 maggio 2012
Seicento fiorentino a Manhattan
L'eccellenza toscana nel mondo può essere espressa da giovani antiquari come Fabrizio Moretti – una laurea in storia dell'arte e botteghe a Firenze, Londra e New York – oppure da storici dell'arte come Roberto Contini, curatore alla Gemäldegalerie di Berlino, e da Francesca Baldassari, la massima
- 20 agosto 2011
L'ex braccio destro di Gheddafi in Italia. La Farnesina: stiamo verificando
Il maggiore Abdessalem Jalloud, amico d'infanzia e per anni stretto collaboratore di Muammar Gheddafi poi emarginato dal rais, sta per arrivare in Italia.
- 29 settembre 2009
Tutto il barocco sull'Arno - Il repertorio della pittura fiorentina del Seicento: identificate le opere di 70 maestri conservate in raccolte pubbliche e private
di Antonio Paolucci Francesca Baldassari è studiosa di eccellente formazione e di consolidato prestigio. Ha pubblicato monografie importanti (Carlo Dolci nel 1995, Gian Domenico Ferretti nel 2002, Simone Pignoni quest'anno) ha curato l'acquisizione alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia
- 01 gennaio 1900
Frattini: Gheddafi ferito Il raìs: non potete colpirmi
Sedici civili uccisi in un raid Nato su Brega secondo la tv di Stato