Giovanni Maria Flick
Trust project- 15 febbraio 2023
La Zanzara del 15 febbraio 2023
BERLUSCONI ASSOLTO...
- 10 febbraio 2023
41bis, le contraddizioni di una norma e i ricatti inaccettabili
L’articolo 41bis, con l’aggravarsi della criminalità terroristica e organizzata, ha perso i caratteri di eccezionalità e di temporaneità con i quali era stato progettato
41bis, le contraddizioni di una norma e i ricatti inaccettabili
L’articolo 41bis, con l’aggravarsi della criminalità terroristica e organizzata, ha perso i caratteri di eccezionalità e di temporaneità con i quali era stato progettato
- 04 febbraio 2023
La linfa della politica e della democrazia liberale è l’informazione
Quando ci sono una fonte sola o solo fonti controllate dall’alto non può esserci pluralismo
- 13 giugno 2022
Il whistleblowing e la sua operatività nel sistema attuale
Il secondo seminario del ciclo di incontri "TEMI D'IMPRESA", organizzato dalla Fondazione dell'Avvocatura Torinese "Fulvio Croce" e Il Sole 24 ORE, si terrà sia in presenza che in videoconferenza il prossimo 1° LUGLIO
- 28 febbraio 2022
Vaticano: nell’immobile di Londra persi 217 milioni di euro
La cifra è emersa nel corso dell’udienza del processo sullo scandalo di Sloane Avenue, costato 350 milioni; a breve la fase del dibattimento
- 10 dicembre 2021
Il Papa: negare diritto salario giusto è negare dignità umana
Discorso di Francesco ai membri dell'Unione giuristi cattolici italiani che partecipano al loro settantesimo congresso nazionale
- 03 giugno 2020
Come ripensare le città del dopo Covid-19
La proposta degli architetti di RiAgIta al centro del dibattito dei protagonisti del mondo culturale, scientifico, politico, civile italiano
- 18 marzo 2020
Coronavirus, le procure: «Difficile punire le autocertificazioni false»
Nota della Procura di Genova alle forze di polizia: sulle attestazioni non vere impossibili le denunce per violazione dell’art. 483 codice penale