- 10 giugno 2018
Comunali 2018: affluenza in calo al 61,2%, in corso lo spoglio
Chiusi i seggi per le elezioni comunali di ieri: quasi 7 milioni gli elettori chiamati alle urne per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali in 760 comuni. Secondo il Viminale, alle 23 l’affluenza è stata attorno al 61,2%, contro il 67,2% delle precedenti consultazioni. Un trend
- 09 giugno 2018
Elezioni Comunali 2018: oggi 7 milioni di italiani al voto, incognita affluenza
Oggi urne aperte dalla 7 alle 23 in 760 comuni italiani, chiamati al voto per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali e circoscrizionali. Gli elettori interessati dalla consultazione sono 6.744.087 su una popolazione di 7.706.017 e le sezioni elettorali sono 7.987. L'eventuale turno di
- 10 ottobre 2015
Renzi: «Uno sconto fiscale per chi nel 2016 investirà nella propria azienda»
«Chi nel 2016 investirà in beni strumentali della propria azienda avrà la possibilità di portare in ammortamento non il 100 per cento ma il 140 per cento. Varrà per un anno solo». Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi dal palco di Unindustria di Treviso. Un provvedimento anticipato in mattinata
- 19 febbraio 2015
L'Ucraina torna a preoccupare
Violata la tregua in Ucraina, il presidente Poroshenko chiede l'intervento dei caschi blu dell'ONU
- 18 febbraio 2015
Nessun intervento senza l'Onu
Libia, il tempo sta per finire, dice il ministro degli Esteri Gentiloni...
- 28 maggio 2014
L'artigiano bianco rompe il tabù Pd
In Veneto Renzi incassa il più alto incremento regionale sul 2013 - TRA IL ROSA E IL BIANCO - Oltre 900 mila voti nella vandea veneta sembrano il crollo di un muro. Ma tutte le città venete, tranne Verona, sono rette dal centro-sinistra
- 24 marzo 2014
In Francia vince l'euroscettiscismo
L'exploit della destra francese di Marine le Pen spaventa l'Europa
- 20 marzo 2014
Il sindaco di Treviso Giovanni Manildo: "Non una crociata contro gli accattoni ma una guerra al racket"
A Treviso, Padova, Venezia e Vicenza una banca dati dei mendicanti...
- 25 febbraio 2014
Al via il tour di Renzi nelle scuole. Il sindaco di Treviso: «Gli dirò che ho 8 milioni fermi nelle casse da spendere subito»
È stato boy scout come Renzi e come il premier ha 3 figli. Oltre a essere del Pd e ad avere il mestiere di sindaco nelle vene. È solo un po' più "vecchio": 44
Il tour nelle scuole di Renzi e la lezione di Blair
Partirà domani da Treviso il «giro delle scuole» d'Italia che «ogni mercoledì» vedrà il premier Matteo Renzi toccare un istituto in un Comune diverso. Perché
- 18 ottobre 2013
Napolitano sulla manovra: ci vuole coraggio, ma con responsabilità
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Napoli al convegno dei giovani di Confindustria
- 11 giugno 2013
Marino sindaco di Roma, centrodestra sconfitto ai ballottaggi 16 a 0
Il centrosinistra fa il pieno ai ballottaggi delle elezioni amministrative e batte 16 a 0 il centrodestra, vincendo negli undici comuni capoluogo. Vengono
Amministrative: la Lega perde anche Treviso, roccaforte del partito da quasi 20 anni
Italia in controluce - Esce di scena il sindaco-sceriffo di Treviso Giancarlo Gentilini
- 11 giugno 2013
Amministrative: la Lega perde anche Treviso. Tosi: "A Roma non abbiamo dato i risultati che la gente si aspettava da noi"
Perdere Treviso, culla del leghismo, impone dunque una riflessione approfondita che di fatto già la lega ha avviato.
- 10 giugno 2013
La Lega perde Treviso, Brescia e Lodi e affonda nei veleni: i bossiani chiedono la testa di Tosi
«L'era Gentilini è finita». A dirlo è lo stesso ex sindaco sceriffo che, parlando di se' stesso in terza persona, annuncia: «Adesso Gentilini scompare dalla
Il Pd fa 11 su 11 nei Comuni. Letta: rafforzato il governo di larghe intese
Il Pd trionfa con un en plein al termine dei ballottaggi che consegnano al centrosinistra la maggioranza dei primi cittadini dei Comuni, a cominciare dalla
A Treviso vince Manildo: sconfitto lo sceriffo Gentilini
«È una giornata storica per Treviso», è il primo commento di Giovanni Manildo, il candidato del centrosinistra che ha conquistato la poltrona di primo
Treviso, addio allo sceriffo. Manildo sindaco con il 55%, finisce l'era Gentilini
Dopo quasi vent'anni, Treviso ha congedato Roberto «Genty Gentilini», lo storico sindaco leghista della città. «Treviso città deleghizzata», è scritto nello