- 02 ottobre 2021
- 13 settembre 2020
Masneri: la lenta fuga dalla Silicon Valley
"Capovolgete il mondo, e tutto ciò che non è ancorato scivolerà verso Los Angeles"......
- 18 maggio 2020
Perché il virus trasformerà il pop in musica da ricchi
Lo stop ai concerti taglia la principale fonte di ricavi alla popular music. Che rischia di diventare intrattenimento di pochi, come l’opera dopo la Grande depressione
- 28 luglio 2016
Arezzo, a spasso nel tempo
Si chiama Arezzo Back in Time ed è il più grande evento multi-epoca d'Europa. Per tre giorni, dal 29 al 31 luglio, la città toscana proporrà un tuffo nel passato e chiunque potrà essere protagonista. Per tutto il giorno, 1000 figuranti e 50 gruppi di rievocatori storici, metteranno in scena oltre
- 23 ottobre 2014
Tabu festival. Diverso da chi? Diverso da cosa?
Torna il Tabù Festival ed è ancora più ricco dell'anno scorso, quando aveva sorpreso il pubblico e la stampa per la qualità degli ospiti e la quantità delle
- 07 maggio 2013
Fedele alla linea - Giovanni Lindo Ferretti
Giovanni Lindo Ferretti, persona pubblica e uomo privato, negli anni disorienta fan e opinione pubblica manifestando un pensiero libero e forte, senza sottrarsi a critiche e fraintendimenti. Un dialogo intimo tra le mura di casa che ripercorre un intero arco esistenziale: dall'Appennino alla Mongolia, attraversando il successo, la malattia e lo sgretolarsi di un'ideologia. Il ritorno a casa infine, tra i suoi monti, per riprendere le fila di una tradizione secolare. Sullo sfondo il suo ultimo ambizioso progetto, Saga. Il Canto dei Canti, opera epica equestre che narra il legame millenario tra uomini, cavalli e montagne.
- 09 marzo 2013
Il Bergamo Film Meeting 2013 al via, con novità e omaggi a Robert Guédiguian e Alec Guinness
«Un Festival che vuole guardare al presente»: queste le parole scelte dagli organizzatori per annunciare la 31° edizione del Bergamo Film Meeting. In programma
- 09 febbraio 2013
Romanzo cantante
Che cosa accomuna (solo per citare i primi nomi che mi vengono in mente) Francesco Guccini, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Ligabue, Vinicio Capossela,
- 20 dicembre 2012
21-12-2012, a che ora è la fine del mondo? Chiedetelo ai R.E.M. (o al massimo a Ligabue)
«The End is nigh». La fine è vicina. Con questa frase stringata e lapidaria, verniciata su un cartello, uno dei protagonisti di «Watchmen», fumetto culto di
- 31 marzo 2012
Premio Stakhanov. E Putin lancia le gare per il miglior lavoratore russo: ai vincitori 7.600 euro
Correva l'anno 1967 e i Cccp-Fedeli alla linea, nella canzone "A ja ljublju Sssr", salmodiavano: "Voglio odorare / il sapore celeste del ferro, / voglio vedere
- 12 dicembre 2010
ESPLORATORE DI IMMAGINARIO
Cappotto rosso e un abito a quadri scuri, destinazione Serpentine Gallery. Per l'Art Review è l'uomo più potente nel sistema dell'arte contemporanea. Ha promosso i classici di domani: Barney, Parreno, Höller, Gordon - Cosmopolita infaticabile con l'ossessione di catturare le voci più visionarie del mondo della cultura - La mia vita è cambiata nel 1989. Boetti mi ha scritto: «Velocità quasi zero». Dovevo accelerare
- 31 gennaio 2010
Percorsi di ortodossia - Intervista impossibile a Galileo Galiei
Galileo Galilei interviene ai microfoni di "Un Libro Tira L'altro". A prestargli la voce è il professor Giulio Giorello, docente di Filosofia della Scienza...
- 01 gennaio 1900
Metti una sera Benni, Ferretti e i Marlene Kuntz a Villa Pignatelli. Napoli punta sull'«Effetto Museo»
In Inghilterra è una formula più che collaudata: prendi performer e musicisti che abbiano qualcosa d'importante da dire, a prescindere dal genere che fanno, e