Giovanni Landi
Trust project- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 16 aprile 2021
Landi (Anthilia): «A rischio 25-35mila Pmi, serve la finanza alternativa»
Terminate moratorie e garanzie, le imprese dovranno rifinanziare spese per investimenti per 68 miliardi e i finanziamenti tradizionali non basteranno.
- 17 settembre 2020
SENSIBILE: sensori biodegradabili per il monitoraggio degli edifici
Sviluppare un sistema di sensori per il monitoraggio dei parametri ambientali......
- 15 aprile 2020
Capitali e strumenti alternativi: finanza e fintech per le Pmi
I modi per portare capitali privati alle imprese sono diversi: c’è chi suggerisce di sviluppare il mercato delle commercial paper, chi punta sul digitale e chi sul capitale di rischio
- 18 dicembre 2019
Anthilia capital partner sottoscrive 15 milioni di bond Mondodelvino
Risorse per investimenti ed export
- 24 marzo 2018
Il debito delle Pmi opportunità per i fondi Pir
L’ossessione europea sugli Npl sta pesando nell’erogazione del credito e sempre più aziende provano a finanziarsi fuori dal canale bancario tradizionale. Una manna per l’industria del private debt che, seppur in Italia sia ancora giovane, a livello mondiale sta registrando nuovi record: lo scorso
- 23 novembre 2016
È esagerato il pessimismo dei mercati sul referendum
I catastrofici scenari che si dipingono, se vincesse il «no» al referendum costituzionale del 4 dicembre, potrebbero essere un tantino eccessivi. Quanto meno potrebbero essere state esagerate le conseguenze sui mercati finanziari. La sensazione s’è colta da qualche giorno tra alcuni economisti e
- 09 febbraio 2016
Aumento di capitale da 8 milioni per Instapartners: una cordata di top investors per la startup del “digital lending”
Chiamarlo un importante round di finanziamento è forse riduttivo. La chiusura di un aumento di capitale da otto milioni di euro non solo rappresenta una cifra “non ordinaria” per il mondo delle startup italiane (siamo ai primi posti in Europa per investimenti da parte di venture capital e business
- 25 marzo 2014
Anthilia Sgr
Se domani i fondi comuni fossero negoziati in Borsa, secondo voi sarebbe un bene o un male per l'industria del risparmio gestito? La quotazione dei fondi
- 29 gennaio 2014
Minibond: cinquemila imprese in lizza
Ci sono 5mila aziende in Italia che potrebbero ambire al mercato dei minibond per finanziare il proprio sviluppo. Ma sono ancora poche decine quelle che lo
- 29 novembre 2011
A ottobre è ancora profondo rosso
È fuga soprattutto dai fondi comuni aperti con un saldo negativo di 5,1 miliardi
- 28 novembre 2011
Fondi comuni, non si inverte la tendenza ai deflussi: anche la raccolta di ottobre è negativa per 5,1 miliardi
L'industria del risparmio gestito ha archiviato un altro mese con i conti in rosso. Una tendenza ormai consolidata e che non accenna a invertire la rotta. A
- 01 gennaio 1900
Milano rimbalza (+4,9%) con i bancari
RIPRESA COL FIATO CORTO - Pochi sono però fiduciosi sulla durata di questo rally: l'impostazione generale, si dice sul mercato, resta fortemente al ribasso