- 24 dicembre 2021
“La vedova allegra”, in nuova versione a Genova
A Orvieto ritorna, dopo lo stop pandemico dell'anno scorso, l'edizione invernale di Umbria Jazz
- 01 ottobre 2019
JazzMi torna con Hancock e McLaughlin, «apostoli» di Miles
Quarta edizione del festival jazz di Milano tra celebrazione dei maestri, sguardo sulla scena contemporanea e spazio ai giovani. Torna il grande vecchio Archie Shepp
- 28 giugno 2019
Estate in festival. Tutti i live dalle Dolomiti alla Valle dei Templi
Dalla montagna al mare, dalle colline al lago ai borghi le rassegne da non mancare per una serata musicale sotto le stelle
- 12 ottobre 2018
Week end musicale/ A Padova torna il grande Jazz
Il Padova Jazz Festival (http://www.padovajazz.com/) si rinnova completamente per la sua ventunesima edizione, con oltre un mese di concerti dal 13 ottobre al 24 novembre. Uno sviluppo notevole rispetto al format classico della manifestazione, concentrato in una sola settimana. Nomi di spicco del
- 18 dicembre 2017
Capodanno in musica. Come chiudere l’anno sulle note classiche
La passione per la musica può diventare l’occasione per organizzare un break a Capodanno. Da Vienna a Torino, da Berlino a Venezia, da Amburgo a Milano a Budapest sono numerosi gli appuntamenti imperdibili.
- 27 ottobre 2017
Week end musicale / A Bologna per il jazz d’autore
La grande storia del jazz a braccetto con le più innovative tendenze sonore. È questo il filo conduttor del Bologna Jazz Festival (https://www.bolognajazzfestival.com) che, partito da qualche giorno fino al 19 novembre, parlerà sia agli appassionati della tradizione e delle sue grandi star sia al
- 27 luglio 2017
L’altra Sardegna: migliaia di turisti attirati dalle note lontano dal mare
Non solo spiagge e mare. C’è anche la musica e l’arte a spingere migliaia di persone a raggiungere piccoli centri della Sardegna. Come succede da trent’anni a Berchidda, paese di 2.700 abitanti in provincia di Sassari. L’occasione è il Time in Jazz (quest’anno in programma dall’8 al 16 agosto)
- 02 maggio 2017
Lo Stato Sociale prende a «pallonate» Poletti nel Concertone di Gabbani e Brunori
C'era un'Italia che aveva Sanremo e un'Italia che aveva il concerto del primo maggio. A giudicare da quello che ieri è andato in onda da piazza San Giovanni Laterano, oggi l'una e l'altra Italia si toccano, si sovrappongono, talvolta coincidono: gli eroi dell'edizione 2017 del concertone
- 24 giugno 2016
I Queen con Adam Lambert accendono l'estate del rock
Arriva l'estate, comincia la parata di stelle del firmamento rock nel cielo dei festival musicali. Comincia con i Queen, leggendaria band inglese che infiammò la stagione del glam con superclassici del peso di «Bohemian Rhapsody» e «We are the champions», guidata dall'incontenibile Freddie Mercury,
- 14 agosto 2015
Week end culturale/ Emozioni musicali nella Sardegna del jazz
Fino al 18 agosto il mondo della musica jazz si ritrova in Sardegna per la ventottesima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu, uno degli eventi di punta dell'estate jazzistica italiana. L'epicentro è a Berchidda (provincia di Olbia-Tempio fino al 16
- 07 agosto 2015
In Sicilia Ypsigrock, in Sardegna Time in Jazz
Future Islands, Metronomy, Battles, Notwist e Sonic oppure Louis Mohlo-Mohlo, Manu Katché, Lars Danielsson, Kenny Barron e Dave Holland. Indie rock o jazz. Castelbuono contro Berchidda. Si gioca tutta su questo contrasto «isolano» la settimana della musica dal vivo, con appuntamenti di primo piano
- 15 settembre 2013
Ludovico Einaudi, Archie Shepp, Benny Golson: Pomigliano porta il jazz in giro per la Campania
C'era una volta il «Pomigliano Jazz Festival», interessante esperimento di dialogo interculturale all'insegna della cosiddetta «musica classica nera» nato 18
- 28 marzo 2013
Bergamo jazz, una rondine che fa primavera
Si è sempre detto che la Rassegna internazionale del jazz di Bergamo è il festival che annuncia la primavera, perché si tiene nei giorni che precedono e
- 04 gennaio 2013
Umbria jazz winter, conclusa una delle edizioni migliori di sempre
Orvieto – Adesso che la Ventesima edizione dell'Umbria Jazz invernale, importante anche per via della ricorrenza, passa in archivio come una delle migliori, si