Ultime notizie

Giovanni Gronchi

Trust project

  • 18 ottobre 2018
    Mattarella: Ue patrimonio inestimabile, no a rigurgiti nazionalisti

    Notizie

    Mattarella: Ue patrimonio inestimabile, no a rigurgiti nazionalisti

    La presidenza di Giovanni Gronchi «ha accompagnato la scelta della nascita e dell'avvio dell'integrazione europea, di quella che oggi si chiama Unione Europea e che - pur con lacune e contraddizioni - ha assicurato un patrimonio inestimabile di pace e di benessere». Lo ha detto il Capo dello Stato,

  • 13 maggio 2018
    Prima notaio e poi decisore. La metamorfosi di Mattarella

    Notizie

    Prima notaio e poi decisore. La metamorfosi di Mattarella

    Nell'esercizio delle loro funzioni, i nostri presidenti della Repubblica hanno tenuto d'occhio la classica opera di Walter Bagehot sulla Costituzione inglese. Un libro che fotografa in maniera egregia le istituzioni britanniche ai tempi della regina Vittoria. Un uomo poliedrico, Bagehot. Banchiere.

  • 17 aprile 2018
    Da Leone a Iotti, sette mandati esplorativi

    Notizie

    Da Leone a Iotti, sette mandati esplorativi

    Sono venticinque i giorni trascorsi dalla prima seduta delle Camere dopo le elezioni politiche, e tredici dall’inizio del primo round di consultazioni al Quirinale per la formazione del nuovo governo. Il tempo è passato senza che sia stata raggiunta un’intesa, e salgono le quotazioni di un mandato

  • 22 marzo 2018
    Da Bonomi a Napolitano, i discorsi dei presidenti delle Camere in dieci tweet

    Notizie

    Da Bonomi a Napolitano, i discorsi dei presidenti delle Camere in dieci tweet

    Personalità molte diverse tra di loro, scelte di nomi dettate dall’epoca ma anche “campo base” per scalare il Quirinale e carica strategica da assegnare per equilibri di maggioranza e ricerca di accordi tra forze politiche. Tutto questo sono stati in settanta anni di storia repubblicana le

  • 16 marzo 2018
    Corsa alla presidenza della Camera, in un caso su tre trampolino per il Quirinale

    Notizie

    Corsa alla presidenza della Camera, in un caso su tre trampolino per il Quirinale

    «Una scelta cruciale», la ha definita il candidato premier dei 5 stelle Luigi Di Maio. Chi siederà sulla poltrona più alta di Montecitorio è diventato per il movimento di Beppe Grillo il centro dell’attenzione politica. Al di là degli obiettivi politici dei 5 stelle (avere una leva di comando per