- 21 settembre 2021
Intrum si rafforza con Massimo Della Ragione (ex Goldman Sachs)
Il banchiere d'affari diventa vicepresidente della società di credit servicing guidata da Marone. In cda entra anche Luca Bocca (Intesa Sanpaolo)
- 01 ottobre 2020
Bad Bank e Borsa europea degli Npl: gli operatori gelano le proposte di Bruxelles
Sul mercato ci si aspetta una nuova ondata di crediti deteriorati. L’Europa propone di creare una Bad Bank e una Borsa degli Npl. Ma gli operatori bocciano l’idea. Ecco perché
- 17 aprile 2018
Intesa approva l’offerta di Intrum sui crediti deteriorati
Il Cda di Intesa SanPaolo ha approvato l’offerta vincolante presentata da Intrum per una partnership strategica sui crediti deteriorati. Dopo mesi di trattative, la conferma è arrivata ieri da entrambe le parti in due distinte note.
- 29 dicembre 2017
Prelios passa a Burlington
Si è chiusa la cessione del 44,86% del capitale di Prelios da parte degli azionisti di riferimento, Pirelli, Intesa Sanpaolo, UniCredit e Fenice a Lavaredo Spa, newco designata da Burlington ad effettuare l’operazione.
- 24 ottobre 2017
Intesa riceve le offerte su Rep Tre gruppi restano in gara
Sono arrivate venerdì scorso le offerte per il «Project Rep» di Intesa Sanpaolo, che prevede la ricerca di un partner per un portafoglio di Npl immobiliari in fase di ristrutturazione da 1,35 miliardi.
- 20 luglio 2017
Npl e immobili, a rischio 63 miliardi
Se esistesse il manuale dell’harakiri economico, le aste immobiliari entrerebbero di diritto nel primo capitolo. In Italia ci sono attualmente 357mila immobili all’incanto, derivanti da mutui o finanziamenti andati in sofferenza, per un valore di perizia stimabile intorno agli 88 miliardi di euro.
- 26 maggio 2017
Offerte in arrivo sui crediti di Intesa
È prevista oggi la scadenza delle offerte per il portafoglio di 1,3 miliardi di euro di crediti problematici di Intesa Sanpaolo con sottostante beni immobiliari o progetti di sviluppo da rivalutare.
- 16 maggio 2017
Bankitalia e Abi: no a cessioni forzate
«Il problema degli Npl per la banche italiane esiste, ma è gestibile e non ha implicazioni sistemiche». Soprattutto, i crediti deteriorati sono gestibili inhouse, perchè le banche italiane hanno al loro interno le capacità per ricavare un rendimento. L’importante è non avere fretta, con la
- 23 marzo 2017
Intesa Sanpaolo al lavoro su crediti immobiliari per 1 miliardo
Intesa Sanpaolo è pronta a mettere mano al suo portafoglio crediti. La banca, secondo quanto risulta a Radiocor Plus, sta studiando un'operazione che prevede il conferimento di crediti immobiliari del valore di oltre un miliardo di euro a una piattaforma in cui la banca resterà socia insieme ad ad
- 21 febbraio 2017
Intesa, la bad bank dimezza lo stock
C'è chi li vende, c'è chi se li tiene in casa puntando tutto sulla gestione interna. In fatto di Npl, Intesa Sanpaolo da tre anni ha optato invece per una terza via, basata sulla costituzione di una struttura ad hoc, la Capital light bank, dove gli asset non performing vengono prima isolati e poi,
- 19 novembre 2016
Atlante 2 vara il comitato investitori
In cassa c’è meno del previsto, ma quanto basta per partire con l’unica operazione in agenda: la maxi-cartolarizzazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, con la dismissione di 27 miliardi di euro di sofferenze lorde. Così Atlante 2, il fondo varato da Quaestio Sgr in ottica Npl, ha potuto
Atlante 2 vara il comitato investitori
In cassa c’è meno del previsto, ma quanto basta per partire con l’unica operazione in agenda: la maxi-cartolarizzazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, con la dismissione di 27 miliardi di euro di sofferenze lorde. Così Atlante 2, il fondo varato da Quaestio Sgr in ottica Npl, ha potuto
- 12 maggio 2016
Atlante, ecco chi guiderà il fondo
Prende forma il comitato degli investitori di Atlante, ovvero la cabina di regia dalla quale passeranno tutte le decisioni - sebbene prive di potere vincolante - del fondo di stabilizzazione del comparto bancario. Ieri sera scadevano i termini per la presentazione delle liste dei candidati che
- 23 aprile 2014
Crediti, newco Intesa-UniCredit
Il veicolo riceverà asset fino a 2 miliardi - Dai soci americani contributo cash - LE AZIENDE INTERESSATE - Escluse le holding e i gruppi del settore immobiliare, l'elenco non è ancora definito Non sono compresi dossier come Alitalia o Sorgenia
- 08 febbraio 2014
Crediti, la doppia via di Intesa
Sugli asset immobiliari il precedente è di Mps, sondato l'interesse di Prelios
- 23 giugno 2011
Intesa cede il 25% di Findomestic
LA RICAPITALIZZAZIONE - Esercitati integralmente i diritti inoptati, sottoscritta al 100% la maxi-operazione da cinque miliardi Il ruolo delle Fondazioni
- 18 maggio 2010
Intesa incassa 1,75 miliardi
Ceduta la banca depositaria, plusvalenza lorda di 740 milioni - LA DISMISSIONE - Arriva il via libera definitivo alla cessione a State Street Passera: «Operazione super, effetti importanti su conti e patrimonializzazione»