- 09 gennaio 2018
«La Comédie»: Dante al ritmo del XXI secolo
Dante è, sempre più, un autore del XXI secolo, e classico che ogni editore francese ha in catalogo; la lista delle versioni della Divina Commedia è impressionante: oltre alle classiche traduzioni di Jacqueline Risset (Flammarion), di André Pézard (nella Pléiade), di Marc Scialom (La Pochothèque),
- 24 novembre 2014
La verità è una chimera
Per i 25 anni dalla pubblicazione del romanzo La chimera, Rizzoli manda ora in libreria una nuova edizione speciale. Com'è giusto: essendo questo, forse, il
- 18 marzo 2012
La Commedia di ognuno di noi
Siamo stati formati dalla critica a pensare alla Divina Commedia come «viaggio a Beatrice» (così suona il titolo del celebre saggio di Charles S. Singleton,
- 11 dicembre 2011
Le letture che ci hanno fatto italiani
La collana dei «Classici Ricciardi», ora edita dall'Istituto della Enciclopedia Italiana, rinasce con un volume che presenta la "memoria condivisa" intorno a
Le letture che ci hanno fatto italiani
Da «Cuore» a «Pinocchio», dai manuali Hoepli a Levi, Salgari e Calvino. Rinasce la collana dei Classici Ricciardi cercando l'identità nei libri popolari
- 19 maggio 2010
Poeta all'avanguardia da una vita
Fondatore del Gruppo '63, sostenitore dell'impegno ideologico