- 06 ottobre 2022
Al Giro di Lombardia l’addio di Nibali alle corse, ma in Italia non si vedono eredi
La gara conclusiva della stagione farà da sfondo al congedo dell'ultimo fuoriclasse italiano che tutto il mondo ci ha invidiato dopo Pantani
- 30 ottobre 2021
«Quasi nemici»: vite parallele e rivalità dei campioni del ciclismo
Dario Ceccarelli ripercorre un secolo di grandi sfide ciclistiche facendoci entrare nelle vite di dieci coppie (più una) di campioni che hanno segnato la loro epoca
- 27 settembre 2020
Il Piemonte di Coppi, dove la storia della bici si mescola all’eccellenza del vino
Mentre la stagione del ciclismo professionistico vive il suo culmine, tra Tour de France appena concluso e il Mondiale in programma a Imola, una gita nell’alessandrino coniuga in maniera perfetta enogastronomia e passione per la bicicletta
- 24 maggio 2020
Maggio senza Giro d’Italia e c’è chi si attrezza per alleviarne la mancanza
La festa di maggio del Giro d’Italia è rinviata ad ottobre (se tutto andrà bene) ma nel frattempo alcune iniziative cercano di riempirne il vuoto
- 02 gennaio 2020
Coppi, vita e imprese del Campionissimo viste dai suoi fotografi
Chiudendo il cerchio delle celebrazioni, nel sessantesimo anniversario della sua morte (2 gennaio 1960), una buona occasione per farci ancora sorprendere viene da una mostra molto particolare
- 24 novembre 2019
Rivoluzione e-bike: +300% in 4 anni. E la logistica segue a ruota
In Italia ci sono borghi bellissimi ma con centri storici inadatti al traffico e al passaggio di camioncini e mezzi a motore ingombranti. Una buona soluzione viene dai cargo bike o dai tricicli cargo a pedalata assistita, mezzi ideali nelle zone di traffico limitato (Ztl) e nel settore della logistica cittadina
- 11 maggio 2014
Nel ciclismo dei pionieri il doping era il caffè corretto
Più di un libro, quasi un film, con un apparato iconografico straordinario ed avvincente sulla vita del grande campione che veniva chiamato «Manina»
- 14 aprile 2013
Storia di un'altra Italia
In un saggio ricco e documentatissimo Mimmo Franzinelli ricostruisce l'evolversi del «Giro» a partire dal 1909
- 15 ottobre 2010
L'Italia sogna l'ultimo acuto di Nibali e il ritorno alla vittoria nel Giro di Lombardia
Si partirà da Milano come negli anni Ottanta quando Bernard Hinault e Sean Kelly la facevano da padroni. L'ultima volta, 26 anni fa, vinse proprio il bretone,