- 14 aprile 2022
Scelte che frenano la transizione gomma-rotaia
Uno dei problemi più a lungo dibattuti in tema di logistica, nel nostro Paese, riguarda lo squilibrio esistente tra la quota del trasporto merci su gomma rispetto a quello su rotaia
- 21 ottobre 2021
Ita, perché ha comprato il marchio Alitalia ma non lo usa sugli aerei
La società di Altavilla ha pagato 90 milioni. Ma abbandona il vecchio nome e avrà gli aerei azzurri, non più bianchi con il logo tricolore
- 14 ottobre 2021
Ita conquista il marchio Alitalia, accordo raggiunto per 90 milioni
Chiusa la trattativa tra Altavilla, commissari e Mise. La newco entra in SkyTeam. Prezzo migliorativo rispetto a una precedente offerta, ma sotto i 110 indicati dalla Ue
- 13 marzo 2020
Riforme profonde e investimenti strategici
Caro Direttore, prendo spunto dal suo editoriale dell’altro giorno in cui parla di una legislazione economica d’emergenza per alcune riflessioni. In questi giorni, come lei ricordava giustamente, i timori sulla salute di noi e dei nostri cari devono essere la priorità assoluta, ma non c’è dubbio
- 18 febbraio 2020
Alitalia, Patuanelli ottimista sul dossier. E la bad company vince causa da 681 milioni
Per i giudici dopo l'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria il debitore non può più eseguire il pagamento in favore del creditore, il quale, da parte sua, non può iniziare «qualsivoglia azione esecutiva»
- 30 aprile 2018
Paolo Astaldi: «Aumento di capitale deliberato dal Cda entro il 15 maggio, concluso entro l'estate»
Il presidente fissa la road map nell'assemblea che approva il bilancio, ma non rivela nulla sulle presunte trattative con partner industriali
- 05 novembre 2017
Ostia al voto sotto la pioggia, De Luca (Pd): «Seggi inaccessibili»
Ostia come la Sicilia, almeno nei numeri dell'affluenza. Alle 12 la percentuale degli elettori del Municipio X di Roma, quello del territorio di Ostia che si sono recati alle urne era del 10,89%, praticamente la stessa registrata sull'isola alla stessa ora (10,8%). A intralciare le operazioni di
- 18 luglio 2016
I ricavi delle aziende tornano sopra i livelli pre-crisi
Migliora la solidità delle società italiane che nel 2015 sono riuscite a fare ritornare i ricavi sopra i livelli pre-crisi grazie a un +2,7% sull’anno precedente. Sono anche riuscite ad aumentare il valore aggiunto, la produttività e la patrimonializzazione, mentre l’indebitamento continua a
- 02 aprile 2016
Ubi Banca, prima assemblea da Spa. La lista dei fondi batte il patto dei grandi soci per la nomina del Cds
Si è svolta oggi, nei padiglioni della fiera di Bergamo, l'assemblea di Ubi Banca per il rinnovo del Consiglio di sorveglianza, la prima assise dei soci affrontata dall'ex istituto popolare nella nuova forma giuridica di Spa.
- 09 marzo 2016
Ubi, grandi soci verso il controllo del Cds
Ai grandi soci il controllo del Consiglio di sorveglianza, ai fondi la minoranza. Salvo improbabili colpi di scena dell’ultima ora, nella prima assemblea da Spa di Ubi Banca, in calendario il 2 aprile, non si prevedono sorprese di rilievo. Da capire resta solo quale sarà il peso effettivo dei
- 24 marzo 2014
In cucina il vecchio è buono
Il passare del tempo sembra giovare a molti prodotti enogastronomici che sono sempre più apprezzati sulle tavole italiane
- 14 gennaio 2014
Allarme deflazione
Due città, Palermo e Venezia, in deflazione, che ora è una delle grandi preoccupazioni
- 24 marzo 2012
Finanza e welfare da ripensare
A Orvieto confronto sulle riforme necessarie al rilancio del Paese
- 02 giugno 2011
Fallimentare il sistema dei controlli
I controlli sono laschi, troppo rilassati, inadeguati. Tra spese senza freno causate dalla bulimia pallonara dei presidenti e bilanci che vanno a picco, la
- 21 maggio 2011
Più vecchi, più buoni
Avete mai pensato quanto il tempo possa essere prezioso per i prodotti enogastronomici? I giorni, i mesi, gli anni che si susseguono possono modificarne il