Giovanni Fileni
Trust project- 09 marzo 2022
Fileni investe 100 milioni in 3 anni e punta sul pet food bio. Export boom in Germania
Acquisite Bioalleva e Tedaldi. I ricavi hanno raggiunto quota 500 milioni ed è stata ottenuta la certificazione B-Corp
- 22 febbraio 2022
Il distretto biologico più grande d’Europa nasce nelle Marche
Cento milioni di fatturato, 70mila ettari di terreno e 2.100 imprese coinvolte tra cui Fileni e Girolomoni, ma anche piccole realtà familiari
- 09 gennaio 2022
Tra bombe e speranze: lo sport a Jesi al tempo della guerra
Le testimonianze di Giovanna Trillini e Valentina Vezzali, straordinarie campionesse della nostra scherma...
- 10 giugno 2021
Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Fileni: dal 2020 la carbon neutrality è una realtà
Il Gruppo agro-alimentare marchigiano diventa Società Benefit e pubblica il Manifesto di Sostenibilità “Scegliamo di difendere il futuro”. Il Biologico come responsabilità verso il consumatore, ma anche una scelta di ritorno economico
- 22 marzo 2021
Fileni, le vendite trainate dall’e-commerce
Il cambio di passo è arrivato nel 2015 quando Fileni, leader nel mercato delle carni bianche biologiche, ha creato una divisione con professionalità specifiche incaricate di ideare un progetto che consentisse di consolidarsi al di là dei confini nazionali con i prodotti di punta dell’azienda
- 12 ottobre 2019
Sembrava impossibile... Storie di imprenditori vincenti partiti dal nulla
Per capire dove sta andando il nostro Paese, tre giornalisti (Manila Alfano, Giorgio Gandola, Stefano Zurlo) hanno voluto raccontare le storie di 23 imprenditori “partiti da zero” e arrivati al successo grazie a una grande passione e a un grande coraggio
- 30 novembre 2018
Il magazzino dinamico di Fileni apre l’era 4.0 della logistica avicola
È un investimento record per risorse dedicate e struttura realizzata quello che il gruppo Fileni, leader italiano delle carni avicole bio, ha inaugurato a Cingoli, nel Maceratese. Un hub distributivo di 5.100 metri quadrati ad elevatissima automazione per il fresco, il più grande magazzino a casse
- 05 luglio 2018
Dalla meccatronica alla pomozione rurale: Loccioni «adotta» la Valle di San Clemente
Al centro della Valle di San Clemente, nel cuore della campagna marchigiana, a metà strada tra Jesi e Fabriano, sorge l’Abbazia di Sant’Urbano. Abbazia benedettina del secolo XI, che a fine ‘800 diventa casa colonica. A quei tempi il mezzadro è il nonno di Enrico Loccioni, oggi imprenditore alla
- 01 giugno 2018
Nominati 25 nuovi cavalieri del lavoro: da Andrea Illy a Francesco Starace, ecco chi sono
Sono stati nominati 25 nuovi cavalieri del lavoro. L'onorificenza, istituita nel 1901, viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica a imprenditori italiani, che si sono distinti in cinque settori: agricoltura, industria, commercio, artigianato e attività creditizia e
- 28 marzo 2017
Fileni investe 10 milioni sulla produzione nelle Marche
Con un investimento da 10 milioni, il gruppo alimentare Fileni, primo produttore italiano di carni avicole biologiche, potenzia il polo in Vallesina, accorciando una filiera che ad oggi si estende ad altre regioni, con un conseguente taglio dei costi. «Vogliamo riportare nelle Marche il 50% della
- 01 novembre 2016
Manifattura figlia di arte e cultura
Il sisma colpisce al cuore un modello economico e sociale, civile e culturale che, per quanto messo a dura prova dalla Grande Crisi, ha mantenuto finora la sua coesione. La via marchigiana allo sviluppo e al benessere ha sul lungo periodo una originalità, una poliedricità e una coerenza
- 31 marzo 2013
Roberta Fileni, da un piccolo allevamento a una grandissima distribuzione
Trecento milioni di euro di fatturato, oltre 1.800 dipendenti - concentrati nelle Marche – e 240 allevamenti in tutta Italia...
- 29 marzo 2013
Lavoro e integrazione: quasi 50 etnie tra i 1.800 dipendenti del gruppo Fileni
300 milioni di euro di fatturato, oltre 1.800 dipendenti, concentrati nelle Marche...