L’assegno per i figli esteso a tutti. Importo deciso dall’Isee
Il beneficio, che sarà versato indipendentemente dal reddito, sostituirà le detrazioni per carichi di famiglia e l’Assegno per il nucleo familiare (Anf). Sarà corrisposto da marzo dall’Inps
- 08 dicembre 2021
Partite Iva in fuga dall’Irpef sulla spinta dell’assegno per i figli
La fine delle detrazioni per i figli dà vantaggio al forfait sopra i 15mila euro. Almeno altri 300mila autonomi sceglieranno il regime sostitutivo
- 19 novembre 2021
Crisi di impresa, pochi negoziatori con l’esperienza
I numeri delle procedure concorsuali del passato non sono tali da garantire una adeguata quantità di esperti
Crisi di impresa, pochi negoziatori con l’esperienza
I numeri delle procedure concorsuali del passato non sono tali da garantire una adeguata quantità di esperti
- 01 novembre 2021
Titoli universitari abilitanti, un esame in sede di laurea apre al mondo del lavoro
Un cambio di passo per tagliare i tempi dell’ingresso nel mondo del lavoro dei neolaureati in ambito scientifico, sanitario e tecnico. È l’obiettivo della legge sui titoli universitari abilitanti, licenziata definitivamente e all’unanimità dal Senato il 28 ottobre
- 12 agosto 2021
Superbonus, forti rincari anche sulle parcelle professionali
In passato erano scese al 6-7% dei costi complessivi. Ora arrivano al 12-14%.
- 26 luglio 2021
Dal decreto Semplificazioni nuove opportunità per il futuro dei giovani che guardano alla professione di perito industriale
«Grazie al decreto Semplificazioni si aprono nuove opportunità di lavoro per i giovani tecnici», questo il commento di Giovanni Esposito, presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati, all'indomani della fiducia da parte del Governo sul decreto legge 31
- 24 giugno 2021
Plauso dei periti industriali per il varo del Ddl sulle lauree abilitanti
«Finalmente un provvedimento che avvia il percorso di riforma richiesto da tempo dai periti industriali di allineare il sistema formativo con quello degli accessi agli albi», così Giovanni Esposito, presidente del Consiglio nazionale dei Periti industriali e dei Periti Industriali laureati,
- 23 giugno 2021
Esecuzioni immobiliari, la Consulta ricorda gli interessi dei creditori
Per la Corte costituzionale, la irragionevolezza della disposizione emerge dal confronto con altre discipline
- 18 maggio 2021
Ddl malattia professionisti, intesa trasversale per tentare la ripartenza
Rappresentanze delle categorie e politici di vari schieramenti alla conferenza stampa del primo firmatario del Ddl, il senatore De Bertoldi
Negli Ordini l’avanzata «rosa»: più donne tra avvocati, psicologi e ingegneri
In dieci anni è aumentata di oltre il 60% la presenza femminile. Crescita significativa per commercialisti, medici, farmacisti e veterinari
Negli Ordini l’avanzata «rosa»: più donne tra avvocati, psicologi e ingegneri
In dieci anni è aumentata di oltre il 60% la presenza femminile. Crescita significativa per commercialisti, medici, farmacisti e veterinari